fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gesesa lancia la rivoluzione digitale: sito e logo nuovi. E un’app innovativa per i clienti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un nuovo sito web disponibile dal pomeriggio di ieri, ma anche un’app per cellulari. Così la Gesesa lancia la propria rivoluzione tecnologica attraverso un processo di innovazione e digitalizzazione. Un modo nuovo per creare un rapporto diretto con i cittadini, che è stato presentato in occasione di un evento al Teatro De Simone di Benevento.

Il cambiamento di mentalità si accompagna al nuovo look del gruppo, che propone anche un Logo rinnovato, con la chiara intenzione di rendere evidente, pure a livello estetico, il rilancio dell’azienda. Inoltre, la Gesesa si propone di migliorare la rete idrica ed estenderla anche alle piccole contrade: i vertici della partecipata, infatti, puntano ad implementare i servizi per le famiglie e a migliorare il sistema di depurazione delle acque reflue anche per le aree della provincia che attualmente sono sprovviste del sistema. Un impegno che l’azienda partecipata di Palazzo Mosti vuole portare a compimento attraverso una stretta collaborazione con gli enti locali in vista della creazione dell’Ambito unico.

Il territorio diventa quindi protagonista di un’impresa che investe sul sociale ed è al servizio del pubblico cittadino. Il tema dell’acqua si lega anche ad un discorso di recupero ed educazione ambientale, che ha coinvolto anche i giovani, grazie alla collaborazione con il liceo classico “Giannone” e il liceo scientifico “Rummo” con la nascita di un fumetto a tema idrico. Connessione, Innovazione e Talento, dunque, sono le tre parole chiave per il rilancio aziendale, costruito sulla centralità del cliente e con il fine di proiettare la Gesesa nel futuro.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 giorni fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 6 giorni fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 8 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content