fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Guardia Sanframondi, ville comunali vietate ai cani: “Sporcano molto e sono pericolosi”

L'ordinanza del sindaco è stata emessa a seguito di segnalazioni per motivi di sicurezza e igienico-sanitari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Divieto assoluto di accesso dei cani nelle ville comunali di Guardia Sanframondi tra piazza Municipio, via Parallela e via Sant’Antuono: è quanto dispone un’ordinanza del sindaco del Comune titernino, Floriano Panza, emessa a seguito di numerose segnalazioni e lamentele da parte dei cittadini.

Da quanto si legge nell’ordinanza del 15 maggio scorso, ad essere incriminate sono, in particolare, le deiezioni canine che, oltre a provocare inconvenienti dal punto di vista igienico-sanitari, limiterebbero la fruizione delle aree verdi destinate alla socializzazione tra i residenti e allo svago dei più piccoli.

Ma l’obiettivo – in base a quanto emerge dal provvedimento del primo cittadino – è anche quello di tutelare l’incolumità dei più piccoli a fronte di “eventuali aggressioni da parte dei quattro zampe la cui sola presenza che pregiudicherebbe la loro serenità”.

A giustificare la decisione c’è anche il richiamo al regolamento comunale per il benessere e la tutela degli animali e a loro convivenza con i cittadini, che vieta espressamente, tra la altre cose, ogni forma di discriminazione, di violenza e di maltrattamento nei loro confronti.

L’ordinanza, che esclude dal divieto i cani guida per i non vedenti e quelli utilizzati dalle forze di Polizia o dalla Protezione civile, prevede anche multe da 25 a 500 euro per i proprietari trasgressori.

La decisione, pur mirando all’incolumità della popolazione e a promuovere un civile comportamento da parte dei proprietari dei cani, potrebbe suscitare malcontento tra gli animalisti che, proprio richiamandosi al regolamento comunale sulla corretta convivenza con gli animali da affezione, potrebbero intravedere nel divieto di accesso e nel considerare rischiosa per i bambini la sola presenza dei cani nelle ville comunali, una forma di discriminazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 2 settimane fa

Divieto di raccolta funghi a Cusano Mutri durante la stagione delle castagne: scatta l’ordinanza

redazione 1 mese fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 12 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content