fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Concorso “Città di Airola”, i primi verdetti da Jazz e Pop e l’invasione degli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partenza con il botto per la nona edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Accademia Musicale “Mille e una nota”, in programma al Teatro Comunale di Airola da domenica 21 fino a domenica 28 maggio.

I primi verdetti per le esibizioni di domenica 21 hanno riguardato solisti e formazioni della sezione Musica Jazz – Musica Leggera , giudicati dalla Commissione presieduta dal M° Enzo Campagnoli, percussionista, oboista, arrangiatore, insegnante di canto ad Amici di Maria de Filippi (dal 2013) e direttore d’orchestra al Festival di Sanremo (2016 e 2017). A coadiuvare Campagnoli, oltre al direttore artistico Anna Izzo, il vocal coach Marco Vito, stretto collaboratore di Riccardo Cocciante, la cantautrice Milena Setola e il logopedista Emanuele D’Onofrio.

Ex aequo nella categoria A, riservata ai giovanissimi: primi assoluti (con 100/100) sia il sannita Samuele Mattei Rumolo, con Upton Funk di Bruno Mars, sia l’irpina Giovanna Del Balzo, in gara con La bambola di Patty Pravo. Un gradino più in basso Fernando Possemato (98), sempre primo, seguito dai secondi Leonardo Falzarano (94) e Salvatore Mongillo (92), e dai terzi Gianferdinando D’Anna (89) e Alessia Filiace (89).

Nella categoria B dominio del trombettista Mario Orlacchio di Montesarchio, che si è aggiudicato primo posto assoluto con un’esecuzione di Caruso di Lucio Dalla. Guadagnano primi posti anche i cantanti Marianna Tutela (98), Maddalena D’Angelo (96) e Mario Morra (95) e il pianista Mario Piombino (98). Secondi piazzamenti per il batterista Gabriele Pace (94), il pianista Antonio Santoro (90), il cantante Giuseppe Cavaiuolo (94); un gradino più in basso la pianista Valentina Aymara (88) e le cantanti Marialaura Beatrice (89) e Susanna Esposito (86).

Una coppia di partenopei ai vertici della categoria C (tutti cantanti): interpretando rispettivamente il brano Do I Wanna Know degli Arctic Monkeys e Pianoforte a vela di Clementino, Carlo Vernieri e Salvatore Nisi si sono piazzati al primo posto (entrambi con 95). Seconde le salernitane Valeria Infranzi (94) e Conny Simonetti (90), terza Claudia Botti (85).

Trionfo nella categoria D per la vocalist casertana Valeria Longo, che si è misurata con il complesso standard jazz Take the A Train: a lei la Giuria ha attribuito primo premio assoluto e borsa di studio. Nella stessa categoria primo posto per Maddalena Califano (94).

Nella categorie E primo posto (95) per il gruppo The Understairs, composto da Eliana Abate (voce), Guido Cecere e Antonio Milano (chitarre elettriche), Assunto Cecere Palazzo (batteria) e Vincenzo D’Onofrio (basso), in competizione con la hit Hotel California degli Eagles.

Primato nella categoria F conquistato dal duo pugliese Francesco Marziliano (chitarra) e Marcello Albanesi (voce e arpa), valutati con 98 per la loro esecuzione della Danza della fata confetto da Lo schiaccianoci di Petr Ilic Cajkovskij e di un brano de L’opera da tre soldi di Bertold Brecht e Kurt Weill.

Ieri, lunedì 22, spazio alla pacifica invasione dei circa 700 studenti provenienti da Scuole Medie e Licei ad indirizzo musicale di tutta Italia, completata oggi, martedì 23, dai piccoli musicisti della sezione Juniores e dagli allievi delle scuole musicali non statali. Il numero dei partecipanti è stato così elevato da richiedere l’intero primo piano dell’edificio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandro Lombardi”, grazie all’encomiabile disponibilità della Dirigente Marilina Cirillo. In serata saranno diffusi i risultati delle esibizioni degli ultimi due giorni.

Domani, mercoledì 24 marzo, pausa in attesa dell’impegnativa ripresa di giovedì 25 con Musica da Camera e Arpa (mattina) e Canto Lirico (pomeriggio).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content