fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Stragi di Capaci e via D’Amelio, Cisl IrpiniaSannio: “Lavoro arma sicura contro mafie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cisl IrpiniaSannio, attraverso il proprio segretario generale Mario Melchionna ricorda il tragico assassinio di Giovanni Falcone e associa a lui anche la figura di Paolo Borsellino, tragicamente uccisi dalla mafia 25 anni orsono.

La Cisl IrpiniaSannio si sofferma a riflettere sul lavoro svolto dai due magistrati per ripristinare, dapprima in Sicilia e successivamente nell’Italia intera, il valore della legalità.

Oggi come allora occorre riproporre questi temi alle nuove generazioni, possibilmente dimostrando loro quanto fanno tante, tantissime persone umili e piccole per il ripristino della legalità, partendo dai propri luoghi di lavoro ed allargandosi poi all’intera società.

“Siamo convinti –  sottolinea Melchionna –  che la mafia non è ancora stata sconfitta, ma sicuramente è relegata in uno spazio sempre più piccolo della società. Tantissime persone con il proprio umile esempio favoriscono il ripristino della legalità e testimoniano come si possano smuovere le montagne pur essendo piccoli e gracili, ma forti nella volontà e perseveranti nelle azioni buone quotidiane.

Il lavoro per le nostre realtà periferiche è, però, “l’arma” sicura per aiutare tali processi di cambiamento. Occorre programmare azioni concrete da realizzare in Campania che abbiano come unico obiettivo l’occupazione e preparare iniziative, altrettanto concrete, per la crescita, la legalità e contro “le povertà”.

Nella giornata di domani 23 Maggio, che assume i toni ancora più importanti con la celebrazione del 25° della morte di Falcone, Morvillo, Borsellino e degli agenti della scorta, la Cisl IrpiniaSannio, durante la riunione del comitato esecutivo, vuole riflettere insieme al gruppo dirigente, non solo del valore e delle personalità degli eroi di Capaci e via D’Amelio, ma anche per confermare l’importanza della testimonianza e del ricordo da parte di una Organizzazione Sindacale che fa della legalità e del lavoro il proprio vessillo.”

I dirigenti della Cisl IrpiniaSannio invitano tutte le forze sociali, politiche e religiose a confrontarsi apertamente per trovare, in questi nostri territori interni, azioni condivise e concrete per rilanciare la legalità ed il lavoro che sono le uniche e vere azioni utili a debellare la mafia e qualsivoglia sopruso.

I giovani devono ritornare ad avere la certezza che il proprio futuro non sarà mai più offuscato da fenomeni malavitosi che possono minare la loro stabilità come cittadini attivi delle nostre realtà. Incontrarsi con loro deve essere l’azione quotidiana e l’obiettivo primario di ciascun attore sociale presente in Irpinia, nel Sannio ed anche nella intera nazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo commemora il maresciallo Pepicelli

redazione 1 mese fa

Giornata contro le vittime innocenti delle mafie, Libera Benevento a Trapani con gli studenti del Telesia

redazione 11 mesi fa

Asl, stabilizzazione OSS: soddisfatta la Cisl

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content