fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Depistaggio e L@p Asilo 31, da Casarini (SI) duro attacco al sindaco Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In queste ore il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, sta conducendo una vera e propria crociata contro due spazi sociali storici e ben presenti con le loro attività a rendere meno desertico il contesto sociale della città. Il centro sociale Depistaggio, che ho avuto l’onore di frequentare tanti anni fa e tanti movimenti orsono, e il Lap Asilo 31. Ora io non posso credere che un politico navigato come Mastella, ricorra alle banali strategie della creazione del nemico interno, per tentare di occultare i veri e drammatici problemi della città che amministra”. Così in una nota Luca Casarini, esponente della della Direzione nazionale di SI, che aggiunge: “Invece di ringraziare il cielo dell’esistenza di realtà sociali che animano un minimo un territorio altrimenti votato alla morte cerebrale, invece di evolvere il sindaco almeno a democristiano 2.0, e assumere il dato della modernità come traguardo ormai oltrepassato, e finalmente chiuso il medioevo e la caccia alle streghe, il sindaco Mastella tenta di rifugiarsi nel buio e nel passato.

Termini come autogestione, beni comuni, pratiche di rigenerazione urbana, mutualismo, autorganizzazione, solidarietà, proprio non gli entrano in testa, o almeno così sembra visto il suo sforzo, deleterio, per tentare di chiudere queste esperienze che invece ne fanno pratica concreta.

Non mi venga a dire il sindaco Mastella, che il suo faro è la legalità: sarebbe troppo facile usare la sua biografia politica e anche giudiziaria per pronunciare il fatidico “da che pulpito viene la predica”. Ho conosciuto Clemente Mastella quando era ministro, fatto fuori tramite avvisi di garanzia, e poi in seguito, in qualche occasione televisiva. Mi sbandierava sempre il fatto che lui era un “garantista”, uno con una cultura aperta, e per questo era stato espulso dai salotti buoni, quelli del potere che conta. Come si dice in questi casi sarebbe stato villano non credergli per pregiudizio.

Ma forse intendeva “garantista” con chi mi fa comodo, e forse intendeva anche che l’unica maniera di rientrare nei salotti buoni era quella di farsi assumere come maggiordomo. Non so. Certo che quegli spazi sociali che oggi lui attacca, potrebbe invece studiarli. E imparare – conclude Casarini – come si può vivere in un deserto e sognare un futuro possibile, lottando per i diritti di tutti, amando la propria terra. Eh sì, il sindaco Mastella potrebbe anche imparare cos’è la dignità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Aquino contro Mastella: ‘In 20 anni oltre mille eventi. Porti rispetto al centro sociale Depistaggio’

redazione 4 anni fa

Pattinodromo, Mastella e Cappa: ‘Struttura devastata dopo anni di occupazione abusiva’

redazione 5 anni fa

Democratici e Progressisti: ‘Quanto accaduto alle Regionali non sarà replicabile alle Comunali’

redazione 5 anni fa

Centro migranti, il L@p attiva presidio di solidarietà e attacca la Prefettura

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content