fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Valle Caudina”, nuovi disagi per i pendolari sanniti: “Da 3 ore ammassati come capre”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora disagi per i pendolari sanniti in viaggio verso Napoli. Questa mattina, infatti, moltissimi viaggiatori sono rimasti bloccati, per quasi tre ore, all’interno di un treno guasto della “Valle Caudina”.

La segnalazione è giunta alla nostra redazione da parte dei cittadini esausti per quanto accade, ormai troppo spesso, lungo uno dei principali mezzi di collegamento tra il capoluogo sannita e quello partenopeo.

“Siamo ammassati come le capre e non sappiamo quando arriveremo a destinazione”: così commentano i video e le foto che ci hanno inviato. Secondo quanto riferito, il treno è partito alle 7:01 dal Sannio, ma alle 11 era ancora bloccato e si stava avvicinando lentamente ad Acerra, dove ad attendere i pendolari c’era un servizio sostitutivo con bus. Scontata la rabbia per lavoratori e studenti che hanno visto saltare i loro programmi per la giornata.

Una situazione che ormai sta portando all’abbandono del servizio di trasporto pubblico da parte di moltissimi cittadini. Nemmeno i nuovi treni della Regione sono riusciti a migliorare una situazione sempre più critica. Le nuove vetture, infatti, da sole non possono garantire un servizio ottimale senza interventi seri alle infrastrutture e ad una manutenzione dei convogli più vecchi che, comunque, continuano a circolare, soprattutto, nelle ore di punta.

Il nuovo guasto riporta all’attenzione pubblica un problema che anche il primo cittadino di Benevento, insieme con molti suoi colleghi della Valle Caudina, ha voluto sottolineare con una protesta alla Stazione Appia, lo scorso 21 aprile, anche alla presenza delle telecamere di “Striscia la notizia”. Manifestazione che il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, bollò come “un po’ stupida”.

Al di là della qualità delle manifestazioni, questo ennesimo disagio rappresenta un segnale da cogliere per cercare di risolvere definitivamente uno dei principali gap – economici e sociali – per le aree interne della regione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Valle Caudina, inchiesta su evasione fiscale e fatture false: la Cassazione dichiara la competenza territoriale del Tribunale di Benevento

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Valle Caudina unita verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028: i sindaci aderiscono al progetto

redazione 1 mese fa

Lavori sulla linea Caserta-Benevento: circolazione sospesa dal 5 al 7 aprile

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content