fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento Longobarda a Gorizia per il più grande raduno di gruppi storici in Europa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Associazione Culturale Benevento Longobarda inizierà i propri appuntamenti di rievocazione storica longobarda già del prossimo week end. Il 20 e 21 maggio, infatti, l’Associazione andrà a rappresentare la civiltà materiale longobarda beneventana all’interno della manifestazione “Romans Langobardorum”, il più grande raduno di gruppi storici longobardi in Europa, che si svolgerà a Romans d’Isonzo e vedrà partecipare gruppi storici provenienti dall’Ungheria, dalla Francia, dalla Germania e dall’Italia”. A comunicarlo sono i membri dell’associazione culturale sannita in una nota diffusa alla stampa.

“Benevento Longobarda – prosegue l’associazione – sarà presente con i propri armati e con il banco didattico della scrittura beneventana, presso il quale vengono illustrati i processi di produzione libraria nell’alto medioevo e le più importanti opere redatte in beneventana. Dopo Gorizia, il week end successivo, ovvero nella giornata di domenica 28, l’Associazione Benevento Longobarda sarà invece in scena a Capua, in occasione della terza edizione della rievocazione storica del Placito Capuano, primo testo in volgare italiano, redatto appunto in beneventana. Dall’8 all’11 giugno, invece, Benevento Longobarda sarà in scena presso l’Area Archeologica dei Santi Quaranta a Benevento, in occasione della rievocazione della Contesa di Sant’Eliano, organizzata anche quest’anno senza soldi pubblici e con la collaborazione di tante associazioni cittadine. Nel mese di luglio continueremo a rievocare i longobardi beneventani all’interno della manifestazione “Luglio Longobardo” che si svolge a Nocera Umbra, sede di una delle più importati necropoli longobarde d’Italia. Ad agosto, infine, l’Associazione Benevento Longobarda sarà ospite del campo storico all’interno del Montelago Celtic Festival, la più importante festa di musica celtica e medievale d’Italia. Continua, inoltre, la nostra collaborazione con la rivista Medioevo, che anche quest’anno dedicherà delle pagine al patrimonio longobardo beneventano in occasione della nostra manifestazione.

Dopo la collaborazione con Rai Storia – aggiunge la nota -, questi inviti sono un ulteriore riconoscimento del lavoro svolto in questi anni dalla nostra associazione. Ovunque siamo ormai riconosciuti come una delle realtà nazionali più importanti nell’ambito della rievocazione storica longobarda e la nostra manifestazione è percepita come uno degli eventi più importanti d’Italia nell’ambito della rievocazione longobarda, come dimostrato dalle richieste di partecipazione al nostro evento da parte di gruppi storici e gruppi musicali italiani ed europei (Inghilterra, Polonia, Germania, Francia). Purtroppo il nostro esiguo budget non ci consente di ospitare tutti i gruppi che vorrebbero partecipare al nostro evento ma siamo sicuri che con il passar degli anni, anche le istituzioni cittadine, prima o poi, capiranno che se investono sul nostro evento tutta la cittadinanza ne potrebbe trarre benefici in termini di flussi turistici.

Noi – concludono da Benevento Longobarda – continuiamo a rappresentare la civiltà longobarda beneventana in Italia e continueremo a farlo fino a quando ne avremo le forze. Se i beneventani vorranno starci vicino, il nostro evento continuerà a crescere, con o senza il contributo e l’appoggio delle istituzioni. La prossima settimana sarà lanciato il programma definitivo de La Contesa di Sant’Eliano, che si terrà dall’8 all’11 giugno: vi aspettiamo numerosi come sempre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Benevento Longobarda, inizia il rush finale della stagione rievocativa 2024

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, ‘La Contesa di Sant’Eliano’ rinviata a novembre a causa del maltempo

redazione 7 mesi fa

Benevento Longobarda, nel week end ad Apice ritorna La Contesa di Sant’Eliano

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Benevento Longobarda rievoca l’assedio del 663: storia e spettacolo al Teatro Romano

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content