CRONACA
Wg flash 24 del 16 maggio 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
SPACCIO DI DROGA: IN MANETTE 21 PERSONE
Sono ritenuti responsabili a vario titolo di associazione finalizzata al traffico internazionale di hashish e cocaina, concorso in numerosi episodi di detenzione e spaccio di quantitativi anche ingenti di droga, nonché detenzione e porto di armi. Questa la gravissima accusa nei confronti di 21 persone – residenti nelle province di Benevento, Napoli, Roma e in Spagna – colpite da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Napoli. L’operazione, soprannominata “Hidago” e coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo partenopeo, è stata eseguita anche nel Sannio dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Montesarchio.
EVADE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 30ENNE
E’ accusato di evasione per non aver rispettato gli obblighi degli arresti domiciliari. La scorsa notte, i carabinieri della stazione di Amorosi, hanno arrestato il 30enne, Stefan Bogdan Vasile. L’uomo si trovava ai domiciliari per detenzione ai fini di spaccio di droga, ma è stato sorpreso al di fuori della sua abitazione violando le prescrizioni impartite nell’ordinanza di convalida dell’arresto, avvenuto lo scorso ottobre. Il 30enne, terminate le attività di rito, è stato condotto presso la casa circondariale di Benevento a disposizione dei magistrati.
STRGHE: ACCROCCA E CECCHI PAONE A CONFRONTO
“Credenze popolari” è stato il tema dell’incontro svoltosi stamattina presso la Sala Letture del Dipartimento DEMM di piazza Arechi II – Benevento, nell’ambito dell’iniziativa dell’ateneo sannita “Unisannio Cultura”. A confrontarsi sull’argomento, finalizzato ad analizzare l’origine delle tradizioni, delle superstizioni e delle credenze popolari sotto i profili religiosi, letterari e scientifici e che ha avuto anche un focus sulla leggenda beneventana delle streghe, l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, il giornalista e divulgatore scientifico, Alessandro Cecchi Paone e Fabio Garuti, autore del libro “Le streghe di Benevento. La grande bugia”.
DEPISTAGGIO: LA RISPOSTA A MASTELLA
“Strane, mirabolanti e fantasiose le parole proferite dal sindaco della nostra città in merito alla questione del Centro Sociale Autogestito Depistaggio. Convinto di essere in una situazione di perenne campagna elettorale si dedica con sempre maggior attenzione ad un presenzialismo mediatico, a kermesse “presuntamente modaiole”, e ben poco al compito al quale, oramai un anno fa, si è candidato: quello di amministrare la città”. A scriverlo in una nota sono le attiviste e gli attivisti del Depistaggio che rispondono a Mastella.
CULTURA, SI PRESENTA SAMNIA
Con la conferenza dibattito dal titolo: “Compatibilità della Cultura Sannita per un turismo d’eccellenza”, tenutasi al Museo del Sannio, fa il suo esordio nella realtà locale “Samnia” – Associazione per la promozione Turistico-Culturale. Il gruppo di lavoro, formato da 14 membri di età e formazione differente, nasce con l’intento comune di differenziarsi dalle altre esperienze già presenti e operanti sul territorio, attraverso l’associazionismo senza scopo di lucro e puntando ad un turismo d’eccellenza, affinché nel Sannio si sviluppi un sistema di economia sostenibile e una rete di servizi.