fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Giornate ecologiche e verde pubblico, il L@p Asilo 31 attacca l’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nell’ambito della settimana ecologica, indetta domenica scorsa dai comitati e dalle realtà di base del Rione Libertà, il L@p Asilo 31, a partire da questo pomeriggio, si dedicherà al taglio dell’erba delle aiuole sottostanti le abitazioni che rappresentano ormai un notevole problema di igiene per tante famiglie del quartiere.
Gli amministratori, infatti, dopo aver condannato la città al dissesto per sollevarsi da qualsiasi tipo di responsabilità relativa al rientro del debito comunale, – scrive nella nota – ritengono la manutenzione del verde pubblico e i servizi di disinfestazione e derattizzazione di secondaria importanza, ritenendo addirittura superfluo redigere un piano verde della città.
Questi signori che hanno avuto la pretesa e la presunzione di candidarsi ad amministrare promettendo rinascimenti e rinascite non solo non mantengono gli impegni assunti, ma addirittura propongono come alternativa alla redazione dei piani verdi, alla garanzia di servizi pagati dai cittadini, le giornate ecologiche.
In pratica – aggiunge il L@p Asilo 31 – stanno chiedendo ai cittadini di pagare servizi inesistenti alle massime aliquote e al tempo stesso propongono agli stessi di provvedere alla manutenzione del verde pubblico e magari anche provvedere alla sanificazione delle aree a causa della presenza di insetti e roditori.
Prima che qualcuno inserisse le giornate ecologiche nel proprio programma Post-elettorale, dato che in quello pre-elettorale non sono mai esistite, il L@p Asilo 31 ha sempre promosso dal 2011 giornate di pulizia di San Modesto, come è documentato dalla stampa. Mai con lo spirito di connivenza o complicità con le sfilate e passerelle mediatiche di chi amministra o per togliere loro le castagne dal fuoco cosí come sta accadendo per qualche realtà di volontariato, bensì per denunciare le inadempienze di chi è chiamato ad amministrare ma non ha capacità o volontà per farlo.
Anche questa volta ci dedicheremo alla cura della città ricordando peró che la garanzia dell’igiene e della sanità pubblica è un dovere di chi amministra e non di chi paga quei servizi.
Con la consapevolezza – conclude il L@p Asilo 31 – che la settimana ecologica è un modo per stimolare i cittadini al rispetto dell’ambiente, un modo per consentire a chi pratica volontariato di dare un contributo alla comunità fuori dai riflettori senza per forza prestarsi alla strumentalizzazione politica di chi amministra ma non è di certo una risoluzione al problema. Puliamo le aiuole per aiutare i cittadini e per richiamare chi amministra ai propri doveri”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 15 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 17 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 19 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content