fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Giornate ecologiche e verde pubblico, il L@p Asilo 31 attacca l’amministrazione Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nell’ambito della settimana ecologica, indetta domenica scorsa dai comitati e dalle realtà di base del Rione Libertà, il L@p Asilo 31, a partire da questo pomeriggio, si dedicherà al taglio dell’erba delle aiuole sottostanti le abitazioni che rappresentano ormai un notevole problema di igiene per tante famiglie del quartiere.
Gli amministratori, infatti, dopo aver condannato la città al dissesto per sollevarsi da qualsiasi tipo di responsabilità relativa al rientro del debito comunale, – scrive nella nota – ritengono la manutenzione del verde pubblico e i servizi di disinfestazione e derattizzazione di secondaria importanza, ritenendo addirittura superfluo redigere un piano verde della città.
Questi signori che hanno avuto la pretesa e la presunzione di candidarsi ad amministrare promettendo rinascimenti e rinascite non solo non mantengono gli impegni assunti, ma addirittura propongono come alternativa alla redazione dei piani verdi, alla garanzia di servizi pagati dai cittadini, le giornate ecologiche.
In pratica – aggiunge il L@p Asilo 31 – stanno chiedendo ai cittadini di pagare servizi inesistenti alle massime aliquote e al tempo stesso propongono agli stessi di provvedere alla manutenzione del verde pubblico e magari anche provvedere alla sanificazione delle aree a causa della presenza di insetti e roditori.
Prima che qualcuno inserisse le giornate ecologiche nel proprio programma Post-elettorale, dato che in quello pre-elettorale non sono mai esistite, il L@p Asilo 31 ha sempre promosso dal 2011 giornate di pulizia di San Modesto, come è documentato dalla stampa. Mai con lo spirito di connivenza o complicità con le sfilate e passerelle mediatiche di chi amministra o per togliere loro le castagne dal fuoco cosí come sta accadendo per qualche realtà di volontariato, bensì per denunciare le inadempienze di chi è chiamato ad amministrare ma non ha capacità o volontà per farlo.
Anche questa volta ci dedicheremo alla cura della città ricordando peró che la garanzia dell’igiene e della sanità pubblica è un dovere di chi amministra e non di chi paga quei servizi.
Con la consapevolezza – conclude il L@p Asilo 31 – che la settimana ecologica è un modo per stimolare i cittadini al rispetto dell’ambiente, un modo per consentire a chi pratica volontariato di dare un contributo alla comunità fuori dai riflettori senza per forza prestarsi alla strumentalizzazione politica di chi amministra ma non è di certo una risoluzione al problema. Puliamo le aiuole per aiutare i cittadini e per richiamare chi amministra ai propri doveri”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 12 ore fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

redazione 4 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content