fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Diserbanti e depuratore, da Picone (Lipu) frecciate a Comune e Farese (M5S)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Al giorno d’oggi si continua a dare poca rilevanza al cattivo uso che viene fatto da parte di agricoltori e non, di alcuni pesticidi pericolosi come il Glifosato, che seppur sia l’erbicida più utilizzato al mondo, da circa due anni lo IARC (Agenzia Internazionale per la ricerca sul Cancro) lo ha classificato nel gruppo 2A in relazione alla pericolosità per la salute umana, confermando con certezza che il pesticida è cancerogeno per gli animali e potenzialmente rischioso anche per l’uomo”. A scriverlo in una nota è Giovanni Picone, attivista della Lipu.

“In merito all’utilizzo del Glifosato in ambito cittadino, il consigliere Nicola Sguera, presentò un interpellanza (n. prot. 101032 del 18/11/2016) rivolta al Sindaco e all’Assessore all’Ambiente, con la quale chiese (in una forma non molto ecologista), di vietare l’uso del Glifosato e dei suoi derivati in tutto il territorio cittadino.

In seguito durante il consiglio comunale del 25/01/2017, – prosegue – l’Assessore Russi rispose all’interpellanza puntualizzando che per quanto concerne il decoro urbano, vengono utilizzati solo diserbanti biologici. Si tratta di una risposta scevra di elementi risolutivi, in tal modo non si tutela né la salute dei cittadini e né quella degli animali, invece sarebbe più adeguato se l’amministrazione comunale non utilizzi i diserbanti per la gestione del verde pubblico, quindi modificando i relativi bandi di gara, oltre a ciò è necessario che si inizi a pretendere che gli enti gestori di strade non comunali non usino i diserbanti, infine bisogna altresì vietarne l’uso su tutto il territorio comunale ai non agricoltori.

E’ paradossale anche l’interesse del M5S verso la problematica del depuratore cittadino, negli ultimi otto mesi si sono svolti diversi incontri tra le associazioni ambientaliste (Lipu, Wwf, Anta, Fai e Forum Salviamo il Paesaggio) e M5S, con lo scopo di trovare una soluzione alternativa e più ecosostenibile, rispetto alla scelta fatta dal Comune di Benevento per la realizzazione del depuratore cittadino.

Avendo io partecipato ai vari incontri in qualità di attivista Lipu, – aggiunge Picone – mi sembra opportuno affermare che la consigliera Marianna Farese, non ha mai preso parte a nessuno di questi incontri. Tuttavia ad alcuni di essi, ho potuto constatare la partecipazione di Nicola Sguera e di qualche attivista del Meetup “Grilli Sanniti”.

Per quale motivo la consigliera Farese non partecipa agli incontri con gli ambientalisti? Evidentemente nonostante sia stata candidata a Sindaco della città, e abbia utilizzato anche il depuratore come cavallo di battaglia durante il periodo elettorale, è poco interessata alla problematica del depuratore e in generale ai temi ambientali. Concludo che quest’ultima malgrado sia la portavoce di un movimento ecologista (M5S), sembrerebbe più una greenwasher”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content