fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, il M5S: “I platani di viale Moiano sono un patrimonio da tutelare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Maestosi e affascinanti: sono i grandi ‘Platani di viale Moiano,  alberi che si distinguono per età e per il loro particolare valore storico-ambientale. quando durante l’ultimo trentennio del XIX secolo, la Provincia di Benevento lanciò un vasto programma di riqualificazione e potenziamento delle sue strutture viarie”. Così in una nota gli attivisti del M5S di Airola.

“In Valle Caudina – si legge nella nota – furono ampliate, quando non create ex novo, le antiche strade che collegavano i centri urbani. Lo scopo era quello di sviluppare le reti commerciali rese sofferenti dal pessimo stato dei luoghi. Di questo programma poco fu realizzato. In particolare oggi si osserva il viale di collegamento tra Airola e Moiano. È ancora possibile osservarne le caratteristiche del progetto originario, il quale prevedeva l’uso di platani a intervalli regolari lungo il margine dell’intero tracciato. Tale connotazione rende questo asse viario non solo una infrastruttura ancor oggi pienamente in uso, ma un episodio autentico e pregevole di monumentalità paesaggistica. Oggi, almeno sulla carta, questi alberi sono riconosciuti un patrimonio da tutelare. Ma siamo ben lontani dal trasformarli in veicoli di comunicazione storica e culturale. Gestirli come veri e propri monumenti, farli diventare un’attrazione per i turisti, li proteggerebbe anche dall’abbandono e dagli atti vandalici. Non una malattia e neanche il maltempo, ma lo stupido gesto dell’uomo ne ha messo a rischio la sopravvivenza. Infatti da testimonianze dei nostri predecessori il viale che collegava Airola con Moiano era completamente fitto di platani a entrambi i margini della strada a distanza inferiore degli attuali 6 metri l’uno dall’altro, ma con le nuove costruzioni e l inciviltà, molti sono stati abbattuti o fatti essiccare.

Ora – concludono i grillini -, se non si interverrà rapidamente, si metterà a rischio la sopravvivenza di questi antichi testimoni. Pertanto il M5S ha ritenuto opportuno inviare un documento tramite posta certificata il giorno 15/05/2017 alla Provincia ente proprietaria della strada e a tutte le istituzioni competenti Soprintendenza delle belle Arti di Caserta, Corpo della forestale e al comune di Airola, per integrare con la piantumazione di nuovi platani gli spazi dove risultano mancanti lungo la strada in oggetto, successivamente presenteremo una mozione al comune di Airola perché si proceda in tempi certi con il censimento degli alberi monumentali presenti sul sul territorio comunale, nel rispetto del decreto attuativo previsto dall’art. 7 della Legge n. 10 del 14 gennaio 2013, che istituisce l’elenco degli alberi monumentali d’Italia e definisce principi e criteri direttivi per il loro censimento,  tutto nell’intento di salvaguardare gli alberi secolari presenti sul nostro territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content