fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

In 500 per il diritto alla salute: successo per la gara “Correre per vivere e prevenire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Correre per vivere e prevenire” è stato un successo: più di 500 i partecipanti per la manifestazione organizzata ieri a Sant’Agata de’ Goti per sensibilizzare la popolazione sul valore della prevenzione e richiamare l’attenzione sull’importanza dell’attivazione del Polo Oncologico Pluri-Territoriale del presidio ospedaliero “Sant’Alfonso M. de’ Liguori”.

Due eventi in uno: una gara podistica di 10 km lungo le stradine del centro storico di Sant’Agata, ed una passeggiata solidale di 2,5 km. Con l’ospedale santagatese che ha rappresentato il punto di arrivo di entrambi i percorsi.

Una manifestazione che ha visto lavorare assieme, fianco a fianco, enti ed associazioni: Atletica Dugenta, Born to Run, Podistica Valle Caudina, Running Telese Terme, Comune di Sant’Agata de’ Goti, Asl di Benevento, presidio ospedaliero “Sant’Alfonso M. de’ Liguori” e Gruppo donatori di sangue Fratres Dugenta.

Importante l’obiettivo che gli organizzatori si erano posti: raccogliere fondi per il reparto di Oncologia del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori per la realizzazione di una sala per il rispristino psico-fisico dei pazienti.

Carmine Valentino, sindaco di Sant’Agata de’ Goti, ha parlato di grande iniziativa in difesa del diritto alla Salute. “Un grande successo – ha spiegato il sindaco Valentino – in termini di partecipazione, una grande iniziativa ed una grande manifestazione. Un plauso a tutte le associazioni del mondo del podismo, e non, che hanno voluto assieme all’amministrazione comunale di Sant’Agata de’ Goti, all’Asl di Benevento, al Presidio Ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, ed alle tantissime persone arrivate qui a Sant’Agata vivere questa giornata manifestando per un diritto sacrosanto che è quello alla Salute, ma anche per chiedere di dare una vocazione specialistica a questa struttura ospedaliere con l’attivazione del Polo Oncologico del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Una grande opportunità in termine di assistenza e di eccellenza per l’intero sistema sanitario regionale. Quello che chiediamo è dare centralità all’ammalato, non più solo calcoli ragionieristici, ma centralità all’essere umano”.

Soddisfatto della riuscita dell’evento anche Ghassan Merkabaoui, responsabile del reparto di Oncologia del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. “Abbiamo camminato tutti insieme per scegliere la salute e per un obiettivo importante – ha spiegato il dottor Ghassan – che è quello della prevenzione. I cittadini hanno sempre più bisogno di strutture sanitarie che rispondano ai loro bisogni”.

Un forte ringraziamento a quanti hanno reso possibile l’evento è stato invece rivolto dal consigliere provinciale Renato Lombardi. “Sono soddisfatto per la grande riuscita di questo evento. Voglio ringraziare – le parole di Lombardi – gli organizzatori, tutte le associazioni che hanno aderito e le forze dell’ordine che hanno garantito la sicurezza lungo tutto il percorso. Voglio inoltre ringraziare tutti quelli che hanno partecipato, sia gli atleti della gara podistica, che i cittadini che come me hanno aderito alla passeggiata che dal centro storico di Sant’Agata ci ha portato fino all’ospedale. Abbiamo corso per la vita. Abbiamo corso per il Polo Oncologico del Sant’Alfonso Maria de’ Liguori”.

“Correre per vivere e prevenire” era anche una gara podistica della lunghezza di 10 km che ha visto la partecipazione di oltre 200 atleti in arrivo da tutta la Regione Campania. La corsa si è chiusa con la vittoria di Antonello Sateriale, secondo posto per Franco Mainolfi e terzo posto per Angelo Grasso.

Per la classifica femminile, invece, la più veloce è stata Alessandra Insogna, seguita da Graziella Saccomanno e Annamaria Damiano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content