fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Raccolta funghi, due corsi di aggiornamento della Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terranno lunedì 15 maggio ad Apice e lunedì 22 maggio a San Marco dei Cavoti i due Corsi di aggiornamento per i titolari dei tesserini già rilasciati e ai futuri richiedenti di tesserini abilitativi per la raccolta di funghi epigei commestibili. Entrambi i corsi sono promossi dalla Comunità Montana del Fortore ed organizzati a livello comprensoriale.

La partecipazione ai Corsi di aggiornamento è, dunque, aperta a tutti i cittadini interessati che siano residenti nei dodici Comuni della Comunità Montana del Fortore.

Sia ad Apice che a San Marco dei Cavoti il Corso sarà tenuto dalla dottoressa Silvana Malva (micologa in servizio presso l’Asl di Benevento) e vedrà la partecipazione di Pietro Giallonardo (responsabile del servizio Forestazione della Comunità Montana). Saranno presenti, inoltre, i consiglieri delegati dei Comuni di Apice e San Marco dei Cavoti, rispettivamente, Adele Iacoviello e Pierfranco Borrillo, nonché il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina.

L’appuntamento ad Apice è alle ore 15.00 di lunedì 15 presso il Centro Sociale sito in Via della Libertà, mentre a San Marco dei Cavoti lunedì 22 alle ore 15.00 ci si ritroverà presso la Casa Comunale.

A fare gli onori di casa per conto della Comunità Montana saranno i Consiglieri delegati dei due Comuni, quindi ad Apice sarà Adele Iacoviello ed a San Marco dei Cavoti sarà Pierfranco Borrillo.

“Ospitiamo con piacere questi corsi che sono di estrema importanza ed utilità” dichiarano i consiglieri Adele Iacoviello e Pierfranco Borrillo. “È soltanto attraverso la conoscenza, e quindi tramite la formazione – proseguono Iacoviello e Borrillo –, che potranno diminuire sensibilmente i casi di intossicazione alimentare dovuti al consumo di funghi. Non dimentichiamo che una scarsa conoscenza mette a rischio la propria ed altrui vita. Invitiamo, perciò, caldamente a partecipare ai Corsi”.

La Comunità Montana del Fortore ha ritenuto opportuno promuovere i due Corsi di aggiornamento, anche a seguito degli ultimi eventi che si sono verificati nella nostra Provincia che hanno causato la morte di una consumatrice di funghi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 3 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, una delegazione di sindaci incontra il nuovo management dell’Asl

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 24 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 28 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 53 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 19 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content