fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Raccolta funghi, due corsi di aggiornamento della Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terranno lunedì 15 maggio ad Apice e lunedì 22 maggio a San Marco dei Cavoti i due Corsi di aggiornamento per i titolari dei tesserini già rilasciati e ai futuri richiedenti di tesserini abilitativi per la raccolta di funghi epigei commestibili. Entrambi i corsi sono promossi dalla Comunità Montana del Fortore ed organizzati a livello comprensoriale.

La partecipazione ai Corsi di aggiornamento è, dunque, aperta a tutti i cittadini interessati che siano residenti nei dodici Comuni della Comunità Montana del Fortore.

Sia ad Apice che a San Marco dei Cavoti il Corso sarà tenuto dalla dottoressa Silvana Malva (micologa in servizio presso l’Asl di Benevento) e vedrà la partecipazione di Pietro Giallonardo (responsabile del servizio Forestazione della Comunità Montana). Saranno presenti, inoltre, i consiglieri delegati dei Comuni di Apice e San Marco dei Cavoti, rispettivamente, Adele Iacoviello e Pierfranco Borrillo, nonché il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina.

L’appuntamento ad Apice è alle ore 15.00 di lunedì 15 presso il Centro Sociale sito in Via della Libertà, mentre a San Marco dei Cavoti lunedì 22 alle ore 15.00 ci si ritroverà presso la Casa Comunale.

A fare gli onori di casa per conto della Comunità Montana saranno i Consiglieri delegati dei due Comuni, quindi ad Apice sarà Adele Iacoviello ed a San Marco dei Cavoti sarà Pierfranco Borrillo.

“Ospitiamo con piacere questi corsi che sono di estrema importanza ed utilità” dichiarano i consiglieri Adele Iacoviello e Pierfranco Borrillo. “È soltanto attraverso la conoscenza, e quindi tramite la formazione – proseguono Iacoviello e Borrillo –, che potranno diminuire sensibilmente i casi di intossicazione alimentare dovuti al consumo di funghi. Non dimentichiamo che una scarsa conoscenza mette a rischio la propria ed altrui vita. Invitiamo, perciò, caldamente a partecipare ai Corsi”.

La Comunità Montana del Fortore ha ritenuto opportuno promuovere i due Corsi di aggiornamento, anche a seguito degli ultimi eventi che si sono verificati nella nostra Provincia che hanno causato la morte di una consumatrice di funghi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 2 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 2 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 3 mesi fa

“Asparagi e Virni in Festa”, l’evento il prossimo week end a Cerreto Sannita

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 18 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 15 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content