fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Mobilitazione delle Province, Ricci scrive ai sindaci: “Difendiamo il nostro territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha scritto ai Sindaci del Sannio in quanto componenti l’Assemblea, Organo della Provincia, per chiedere loro di partecipare alla Giornata di mobilitazione delle Province a difesa dei servizi e della sicurezza dei cittadini indetta dall’Unione delle Province d’Italia per giovedì 18 maggio a Roma.

“La Giornata di mobilitazione – ha spiegato Ricci – non è un momento di lamentazione pubblica, né vuole prestarsi a qualsivoglia strumentalizzazione politica o partitica. La manifestazione invece vuole riaffermare il fatto che occorre difendere i territori. Si vuole chiedere a Governo e Parlamento di riavviare un circuito virtuoso che garantisca l’afflusso di denaro fresco consentendo alle Province di tornare ad investire per strade e scuole”.

Il Presidente ha così continuato: “le Province sono in prima linea, nei territori, insieme ai cittadini, per sostenere con forza la difesa dei territori stessi e delle comunità amministrate. Non a caso alla manifestazione sarà presente il Presidente Nazionale dell’ANCI”.

Ricci ha quindi precisato: “E’ una vera e propria impresa poter amministrare le competenze assegnate alle Province senza alcuna risorsa finanziaria: le poche che erano rimaste servono infatti a risanare il deficit dello Stato e vengono prelevate “ope legis”, secondo un meccanismo di prelievo che la Corte dei Conti ha definito in Parlamento come irragionevole. La Provincia di Benevento è riuscita a tenere in equilibrio il proprio Bilancio, riuscendo a non dichiarare dissesto; molte altre Province però hanno dovuto soccombere al quel perverso meccanismo di “dissesto indotto” (anche questa è una definizione della Corte dei Conti)”. A Caserta (è cronaca di queste ore) la Provincia ha dovuto chiudere le Scuole per totale mancanza di risorse finanziarie: a chi giova tale situazione? A chi giova questa sottrazione di risorse finanziarie ed umane per strade e scuole? Come si garantiscono sicurezza e diritti dei cittadini?

A queste domande Ricci risponde: “Come classe dirigente abbiamo il dovere di scongiurare l’estensione di simili eventualità: pertanto, dobbiamo chiedere a Governo e Parlamento di consentire nuovamente agli Enti Locali di spendere sul territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 21 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 2 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 3 ore fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 4 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 4 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 5 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content