fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tagli alle Province, Montella (FI): “Situazione drammatica nel Sannio. Ora si rifletta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il prossimo 18 maggio anche il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, sarà presente a Roma, per la manifestazione organizzata dall’Unione Province Italiane, contro i nuovi tagli economici perpetrati, ancora una volta potremmo dire, nei confronti degli enti Provincia. La presenza di Ricci a Roma, senza dubbio non può che farci piacere, ma per altri versi fa anche riflettere”. Si apre così la nota stampa di Carmine Montella, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Provinciale, nonché sindaco di Paolisi.

“Da tempo ormai, cerchiamo di spiegare come i tagli irragionevoli imposti dalle manovre economiche hanno condotto i bilanci delle Province a una situazione di drammatica emergenza, con uno squilibrio accertato, nell’anno corrente, di 651 milioni per la sola spesa corrente delle funzioni fondamentali. Un dato numerico ed economico che va oltre ogni altro aspetto.

Tale problematica, in verità, – prosegue Montella – è stata posta all’attenzione pubblica anche in occasione del Referendum Costituzionale dello scorso 4 dicembre. Nei diversi incontri organizzati dai comitati civici e dal nostro stesso partito, che, è bene ricordare a tutti, si è convintamente schierata contro l’abolizione dell’ente Provincia, si è puntata l’attenzione proprio sul dato economico. Basti pensare ad esempio che ad oggi, sono del tutto insufficienti i 100 milioni previsti per gli investimenti sui 130mila chilometri di strade provinciali, la cui inadeguatezza è evidente se si considera che Anas per gli interventi di manutenzione e investimenti sui 26mila chilometri di strade in gestione, ha a disposizione circa 2,2 miliardi l’anno. È evidente, oltre ogni polemica, che serva una copertura economica molto più ampia.

Hanno pienamente ragione i sindaci del Fortore che nelle scorse settimane si lamentavano delle condizioni disastrose in cui versano alcune strade provinciali. La situazione è drammatica in ogni zona del Sannio, di questo ne siamo consapevoli. Così come bisognerebbe cominciare a ragionare, seriamente, sulla concreta possibilità che i cittadini possano ritornare ad essere protagonisti di un processo importante quale quello dell’elezione diretta. Le ultime elezioni, nei quali i cittadini hanno avuto un ruolo centrale, si sono svolte qui nel Sannio nel 2008.

Proprio su tale aspetto, a margine del risultato referendario, sia l’On. Nunzia De Girolamo che il movimento giovanile del nostro partito, espressero la chiara volontà di avviare un discorso per il ritorno all’elezione diretta. Ogni scelta politica porta dietro di sé specifiche conseguenze: gli italiani, che è bene ricordarlo in larga misura hanno preso parte all’appuntamento referendario di dicembre, hanno fatto una chiara scelta. Si sono espressi infatti contro l’abolizione delle Province. Questa fase di stallo quanto durerà? Il decreto Del Rio ha creato un vuoto normativo che lascia perplessi. Questo perché alcuni atti e specifiche decisioni, spesso vengono prese con arroganza decisionale, senza prevedere alcune conseguenze che, come nel caso specifico, si sono poi verificate.

Non resta quindi, – conclude il capogruppo azzurro – che avviare una seria riflessione coinvolgendo fattivamente tutti gli amministratori locali del nostro territorio, che, quotidianamente cercano di fare fronte alle diverse problematiche provocate dallo svuotamento economico dell’Ente Provincia. Noi siamo, ieri come oggi, contro l’abolizione dell’ente Provincia. Ci fa piacere che, ad intermittenza, anche altri si ritrovino su tale posizione. Questo presupposto non può che essere un buono auspicio per un dialogo territoriale fattivo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 1 settimana fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 10 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 13 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content