fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Latuaideadimpresa”, nel Sannio vince il progetto degli studenti dell’ITI “Lucarelli”

La cerimonia di premiazione è avvenuta alla sede di Confindustria Benevento, che ha realizzato il concorso patrocinato dal MIUR attraverso il coinvolgimento di 8 istituti scolastici e 150 studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ l’ITI “Lucarelli” di Benevento con il progetto “MonkeyDuino wi-fi remot control” il primo classificato nel Sannio della nona edizione del concorso nazionale “Latuaideadimpresa”.

Patrocinata dal MIUR e realizzato, nell’ambito del progetto Alternanza Scuola Lavoro, da SFC – Sistemi Formativi Confindustria e dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, l’iniziativa ha visto l’adesione di otto scuole sannite con 13 progetti in gara sottoposti alla valutazione di una giura tecnica di imprenditori e 150 studenti coinvolti.

La premiazione – che ha coinvolto per il secondo posto il progetto “Salus Express” degli studenti del Liceo scientifico “Rummo” e per il terzo il progetto “Anima il Borgo: un viaggio verso l’autenticità” dell’Istituto “Telesi@” di Telese Terme – è avvenuta questa mattina presso Confindustria Benevento.

Ogni primo classificato a livello territoriale parteciperà alla gara nazionale presso la Luiss di Roma dove gli imprenditori di Confindustria voteranno per decretare la migliore idea d’impresa a livello nazionale.

Creatività, conoscenza, orientamento all’uso delle tecnologie più avanzate sono gli elementi alla base dei tre progetti imprenditoriali finalisti del concorso che ha visto l’interazione sul territorio di istituti scolastici, imprenditori e istituti bancari: una sinergia che fa ben sperare per il futuro in termini di prevenzione della desertificazione sociale, della cosiddetta fuga di cervelli e in termini di prospettive di sviluppo economico.

Questi gli altri istituiti scolastici sanniti coinvolti: istituto professionale per l’industria e l’artigianato “Luigi Palmieri – S.Rampone- M. Polo”; l’istituto superiore “Alberti”; l’istituto tecnico industriale “G.B.B. Lucarelli”, l’istituto di istruzione superiore “Guacci” di Benevento; l’istituto di istruzione superiore “E.Medi” e “Livatino” di San Bartolomeo in Galdo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content