fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Latuaideadimpresa”, nel Sannio vince il progetto degli studenti dell’ITI “Lucarelli”

La cerimonia di premiazione è avvenuta alla sede di Confindustria Benevento, che ha realizzato il concorso patrocinato dal MIUR attraverso il coinvolgimento di 8 istituti scolastici e 150 studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ l’ITI “Lucarelli” di Benevento con il progetto “MonkeyDuino wi-fi remot control” il primo classificato nel Sannio della nona edizione del concorso nazionale “Latuaideadimpresa”.

Patrocinata dal MIUR e realizzato, nell’ambito del progetto Alternanza Scuola Lavoro, da SFC – Sistemi Formativi Confindustria e dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, l’iniziativa ha visto l’adesione di otto scuole sannite con 13 progetti in gara sottoposti alla valutazione di una giura tecnica di imprenditori e 150 studenti coinvolti.

La premiazione – che ha coinvolto per il secondo posto il progetto “Salus Express” degli studenti del Liceo scientifico “Rummo” e per il terzo il progetto “Anima il Borgo: un viaggio verso l’autenticità” dell’Istituto “Telesi@” di Telese Terme – è avvenuta questa mattina presso Confindustria Benevento.

Ogni primo classificato a livello territoriale parteciperà alla gara nazionale presso la Luiss di Roma dove gli imprenditori di Confindustria voteranno per decretare la migliore idea d’impresa a livello nazionale.

Creatività, conoscenza, orientamento all’uso delle tecnologie più avanzate sono gli elementi alla base dei tre progetti imprenditoriali finalisti del concorso che ha visto l’interazione sul territorio di istituti scolastici, imprenditori e istituti bancari: una sinergia che fa ben sperare per il futuro in termini di prevenzione della desertificazione sociale, della cosiddetta fuga di cervelli e in termini di prospettive di sviluppo economico.

Questi gli altri istituiti scolastici sanniti coinvolti: istituto professionale per l’industria e l’artigianato “Luigi Palmieri – S.Rampone- M. Polo”; l’istituto superiore “Alberti”; l’istituto tecnico industriale “G.B.B. Lucarelli”, l’istituto di istruzione superiore “Guacci” di Benevento; l’istituto di istruzione superiore “E.Medi” e “Livatino” di San Bartolomeo in Galdo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content