fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Degrado, l’opposizione: “Città invasa da erbacce e rifiuti. Mastella sta a guardare”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I gruppi consiliari “Pd” e “Del Vecchio Sindaco” hanno ritenuto doveroso fare alcune considerazioni “sullo stato di incuria e degrado in cui versano le aree verdi della città, le strade, le scuole e le gli spazi comuni”.

“La città di Benevento – scrivono – è totalmente in preda all’incuria e al degrado. Basta farsi una passeggiata per i vari quartieri, dal Rione Libertà a Capodimonte, dal Rione Ferrovia al centro storico fino ad arrivare alla zona alta per rendersi conto delle condizioni pietose in cui versano le aree verdi, le strade, le scuole e gli spazi comuni. Le mura longobarde sono completamente ricoperte dalla vegetazione, i giardini Piccinato sono diventati una discarica a cielo aperto, il terminal bus è invaso dalla sporcizia e dalle buche, la Spina Verde è abbandonata e priva di ogni tipo di controllo, trasuda di spazzatura e viene sistematicamente vandalizzata.

Le erbacce sono dappertutto: nelle aiuole incolte, sui bordi dei marciapiedi, nelle fessure della pavimentazione. In alcuni punti superano il metro e mezzo di altezza. Per non parlare dei cumuli di immondizia che non vengono rimossi, degli alberi che non vengono potati, dei cestini che non vengono svuotati, delle strade colabrodo piene di buche che non vengono otturate. Se non fosse per alcuni cittadini volenterosi e disinteressati, la situazione sarebbe anche peggiore.

Ora – spiegano nella nota – verranno a riproporci la solita solfa che non ci sono soldi, che la colpa è di quelli che c’erano prima e che a causa del dissesto non si può fare nulla: ma l’assessore Serluca non aveva garantito che la dichiarazione di default non avrebbe avuto ricadute sui servizi essenziali? E come mai la gara per l’assegnazione del servizio di manutenzione del verde pubblico, visto che i fondi ci sono, non è stata espletata a novembre scorso, come accaduto l’anno precedente quando in carica c’era l’amministrazione precedente? E se fosse come dicono loro, allora perché in campagna elettorale hanno promesso di risolvere i problemi, di restituire ai beneventani una città pulita ed economicamente fiorente?

La gente – concludono – ha dato loro fiducia, si prendessero le responsabilità e passassero all’azione invece di ripetere sempre la stessa cantilena! Se non sono in grado di affrontare le questioni, eliminare il degrado ed elaborare proposte o idee per favorire lo sviluppo, cosa si sono candidati a fare? Si dimettessero! La verità è che il decoro urbano della città non ha mai raggiunto livelli così bassi come nell’ultimo anno, e che questa amministrazione finora si è distinta per una sola pratica in cui eccelle: quella dello scaricabarile”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

Molinara, l’opposizione: ‘Pessima rete viaria in zona industriale. Si intervenga per risolvere criticità’

redazione 7 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 6 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 6 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 8 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 6 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 9 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 9 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content