fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

All’IPM di Airola la presentazione del libro “L’ultimo arrivato”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata diversa per i detenuti dell’Istituto Penitenziario Minorile di Airola che stamattina, nello spazio teatrale interno alla struttura, hanno partecipato con vivo interesse alla presentazione del libro “L’ultimo arrivato” di Marco Balzano.

Ne è seguito un interessante dibattito: gli ospiti dell’Istituto, unitamente agli allievi delle scuole secondarie dell’Istituto Comprensivo “Luigi Vanvitelli”, hanno avuto infatti l’opportunità di commentare il romanzo, edito da Sellerio, insieme all’autore, Marco Balzano. Quest’ultimo, alla sua terza fatica letteraria, ha alle spalle un’esperienza di insegnamento iniziata proprio negli Istituti penitenziari.

Veri e propri protagonisti dell’incontro, gli apprendenti hanno partecipato con entusiasmo, fornendo – con domande ed interventi ben mirati – spunti per un dibattito che ha spaziato dal tema centrale del libro, quello dell’emigrazione infantile come fenomeno italiano degli anni ’50, all’importanza della parola e dell’accettazione ed integrazione del “diverso” intesa come valore e dovere imprescindibile.

A fare gli onori di casa il Direttore dell’IPM Antonio Di Lauro, alla cui introduzione sono seguiti i saluti del Dirigente Scolastico Giovanni Marro, della Preside Maria Stella Battista, e dei due Sostituti Procuratori Ugo Miraglia Del Giudice e Fabrizia Pavani.

Prezioso il contributo del sindaco della città caudina, Michele Napoletano, che ha voluto, ancora una volta, sottolineare il grande lavoro svolto dal centro d’accoglienza per immigrati di Airola coordinato dalla docente Carmen Lombardi, definito vero e proprio punto di incontro interculturale. A moderare la presentazione, la giornalista Romina D’Agostino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 giorni fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

redazione 3 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content