fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Asia, Lonardo risponde alla Flaica Cub: “A breve convocazione dei sindacati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Condividendo pienamente la legittimità della richiesta della Flaica Cub su una convocazione dei sindacati sul momento attuale di Asia alla luce delle ultime assemblee. Ho dato mandato al direttore generale di convocare alla prima data utile tutte le sigle sindacali in quanto, considerato il profilo professionale del nuovo management, non si possono escludere, a priori, nuovi futuri assetti societari ben diversi dall’attuale”. Così in una nota il presidente dell’Asia Lucio Lonardo in una nota di risposta al sindacato Flaica Cub.

“Quanto alla vetustà del parco automezzi – prosegue Lonardo -, l’Azienda dal 2007 sta conducendo una battaglia in tal senso chiedendo fondi di investimento per il rinnovamento, soprattutto alla luce dei danni registrati nel post alluvione del 2015. Ricordo solo a me stesso che negli ultimi 4 anni qualcosa si è fatto grazie all’attivo di bilancio e a progetti regionali ed altrettanto si potrebbe fare oggi atteso che anche il bilancio 2016 è caratterizzato in positivo ma l’incertezza sull’esigibilità dei crediti vantati nei confronti del Comune per la spada di Damocle del dissesto induce alla prudenza di rito. E’ noto, inoltre, come taluni mezzi non sono ancora agibili dopo gli eventi del 2015 non avendo l’Azienda usufruito di alcun ristoro dei danni né dallo Stato, né dalla Regione, tantomeno dal Socio Unico che anzi ha provveduto a ridurre di circa 1 milione di euro il corrispettivo all’Asia per il 2017.

Tra l’altro – conclude il presidente – all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio avevamo l’indizione di un bando di gara per il noleggio di 6 mezzi, essendo scaduto quello del 2010, ma abbiamo avuto il veto dell’Assessore al Controllo Analogo non ritenendolo attuabile alla luce dell’Ordinaria Amministrazione di cui è investito, nell’attualità, il C.d.A. ( sbagliando a parere dello scrivente perché la recente giurisprudenza ha di fatto abolito questa dizione nelle Amministrazioni comunque in carica). Comunque la recente approvazione dei CAM, criteri ambientali minimi, cui dovranno adeguarsi le Aziende del settore, obbligheranno di fatto il futuro Amministratore Unico, tra le altre incombenze, a prevedere che il 70% dei mezzi a disposizione debbano essere Euro 5 e Euro 6 ( nell’attualità ce ne sono 5 su 125)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 mese fa

Benevento, Asia inaugura nuovi mezzi. Madaro: ‘In corso gara da 2,2 milioni di euro’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content