fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pulizia del quartiere e promozione della lettura: nuova riunione dell’Assemblea popolare del Rione Libertà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi si è tenuta l’assemblea popolare del Rione Libertà del mese di maggio. Dall’assemblea è nata la volontà di costruire un’istanza da consegnare alle autorità preposte e al sindaco richiedente una pulizia delle aree verdi con disinfestazione e derattizzazione delle aiuole e aree verdi del Rione Libertá.

“È increscioso e indecoroso – scrivono gli esponenti dell’assemblea – vedere nel nostro quartiere erbacce alte nelle zone dove i bambini giocano e i genitori passeggiano, le piante alte sono chiaramente portatrici di insetti e altri animali che trovano un nascondiglio perfetto nell’incuria e nella sporcizia. Negli ultimi mesi i cittadini del rione nel rispetto dello stesso se ne sono presi cura istituendo una giornata di pulizia mensile e provvedendo da soli alle inadempienze dell’amministrazione comunale. Se da un lato il dovere e il senso civico devono spingere i cittadini al rispetto del quartiere e dell’ambiente circostante dall’altro è dovere di chi amministra garantire i servizi di spazzamento, pulizia, disinfestazione pagati profumatamente dai cittadini ma non corrisposti. Nel frattempo abbiamo prefissato il giorno di pulizie mensile del rione.

Un altro nodo sciolto in sede assembleare – prosegue la nota – è la descrizione del programma “Estate in Libertà”, un evento con fini culturali e sociali. Per combattere la frammentazione e la marginalizzazione sociale siamo convinti della necessità di creare momenti ludici aggregativi, incontri culturali e concerti che si terranno nel periodo estivo grazie alla partecipazione e al coinvolgimento degli abitanti del rione. All’assemblea hanno partecipato anche alcuni rappresentanti della Lipu per spiegare le criticità del depuratore che dovrà sorgere in contrada Margiacca. Inoltre sarà organizzata lungo la spina verde una giornata volta alla promozione e alla diffusione della lettura per i bambini e le loro famiglie grazie all’impegno dell’Associazione “Nati per Leggere”.

L’assemblea popolare – conclude la nota – si aggiornerà al prossimo mese di giugno soddisfatta delle iniziative assunte e felice dei grandi risultati che la partecipazione popolare sta ottenendo nel nostro quartiere mentre le istituzioni comunali non sono state ancora in grado di consegnare una mediateca e fornire spazi di valore sociale e culturale per la comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 2 mesi fa

Benevento, lite tra operai finisce con accoltellamento: due feriti, una persona fermata dai carabinieri

redazione 2 mesi fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 3 mesi fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 3 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content