fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

M5S: A Benevento servizio 118 ‘garantito’ senza medici a bordo dell’ambulanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci risulta che nel territorio di Benevento l’assistenza del 118 venga svolta con ambulanze senza medico a bordo. Circostanza grave che pregiudica un’adeguata assistenza dell’emergenza-urgenza territoriale tra l’altro rientrante nei Lea che prescrivono obbligatoriamente la sicurezza delle cure. Altre volte i medici sono presenti a bordo dell’ambulanza, ma costretti a proseguire l’attività per 18-24 ore consecutive in violazione della legge n. 161”.

Lo dice Valeria Ciarambino, capogruppo del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Sanità che sull’argomento ha rivolto una dettagliata interrogazione al presidente De Luca.

“Come si vuole intervenire per rendere pienamente operativo il servizio di emergenza-urgenza del 118 della ASL di Benevento?” – sottolinea Ciarambino – “Qual è l’organico assegnato al servizio e cosa si sta facendo per far fronte alla carenza di risorse umane?”. Nell’interrogazione depositata in Consiglio regionale la capogruppo sostiene che : “I sindacati sono più volte intervenuti sulle inefficienze organizzative nel sistema del 118 – evidenzia la capogruppo –  tra l’altro gli operatori denunciano una grave carenza di personale medico, pari a 34 unità, se si prendono in considerazione i 63 professionisti impiegati nell’emergenza, rispetto ai 97 previsti da un decreto regionale”.

“Queste carenze assumono contorni ancor più preoccupanti e seri – fa notare Ciarambino – considerando la geografia dei piccoli centri nella provincia di Benevento che rende particolarmente difficile raggiungere gli  ospedali”. “In queste condizioni – aggiunge – un intervento tempestivo del personale medico e sanitario a bordo dell’ambulanza, in molti casi, ha un effetto salvavita”.

“In questa vicenda è tradito l’istituto della ‘Pronta Disponibilità’ e della ‘Continuità Assistenziale’ dell’urgenza-emergenza h24″ – accusa. “Nella nostra interrogazione chiediamo inoltre – conclude Ciarambino – quali iniziative si intendono promuovere per garantire che il servizio del 118 sia assicurato da personale medico dipendente dell’azienda, anche attraverso il recupero delle risorse interne disponibili, in linea con il piano ospedaliero”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 6 giorni fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content