fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La falanghina sannita protagonista a Milano al Banco d’Assaggio dell’Onav

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venticinque etichette sannite saranno protagoniste domani al Banco d’Assaggio organizzato dalla sezione di Milano dell’Organizzazione nazionale assaggiatori di vino (Onav). Il Banco, con sessantacinque vini in libera degustazione, offrirà ai consumatori, amanti del vino e addetti ai lavori della Lombardia una ricca panoramica sulla produzione di vini bianchi della Campania, una delle regioni che in questi ultimi tempi vede continuamente crescere l’appeal verso la propria ricchezza enologica.

L’appuntamento è ospitato nell’accogliente cornice dello Strahotels Ritz, struttura “Quattro stelle” ubicata nel cuore della metropoli lombarda, a pochi passi dal Duomo, il Teatro alla Scala e la Galleria Vittorio Emanuele.

In degustazione ben dieci Denominazioni di origine e Indicazioni geografiche della “Campania Felix”: Fiano di Avellino DOCG, Greco di Tufo DOCG, Falanghina del Sannio DOP, Campi Flegrei DOP Falanghina, Lacryma Christi del Vesuvio DOP bianco, Cilento DOP Fiano, Capri DOP Bianco, Colli di Salerno IGP, Costa D’Amalfi DOP bianco, Ischia DOP Biancolella e Forastera. Parliamo dei vini bianchi più rappresentativi della Campania, ottenuti dai vitigni greco, fiano, falanghina, biancolella, forastera, asprinio, pallagrello bianco, caprettone, catalanesca e altre varietà storiche. Vitigni che sono simbolo della terra campana, di una produzione che va conquistando sempre maggiori consensi sui mercati nazionali e internazionali.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con i cinque Consorzi di Tutela Vini della Campania: (Sannio – Salernum Vites – Vesuvio – Campi Flegrei, Ischia e Capri – Irpinia). Da sottolineare che l’evento milanese offre la possibilità, a coloro che intendono approfondire la conoscenza del vino campano, di partecipare ad una masterclass di approfondimento condotta da Vito Intini, presidente nazionale dell’Onav e coordinatore della Consulta nazionale del vino.

La passerella in terra lombarda vedrà la falanghina sannita in prima fila, considerato che proprio dal Sannio giunge la pattuglia più numerosa di etichette: Corte Normanna Spumante di qualità, La Fortezza 2016, Caputalbus 2016, Mustilli 2016, Rossovermiglio 2015, Votino 2016, Terre Stregate 2016, Oppida Aminea 2016, Cantine Iorio 2016, Torre a Oriente 2014, Alessandro Meoli 2016, Fontanavecchia 2016, Torre del Pagus 2015, Santimartini 2015, Nifo Sarrapochiello 2016, Azienda Masiello 2016, Cantina del Taburno 2016, Cantina Morone 2015, Vinicola del Titerno 2015, La Guardiense 2016, Ca’stelle 2016, Scompiglio 2015, Torre Varano 2016, Cantine Iannella 2016, Fontanareale 2015.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 settimane fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 4 settimane fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

Dall'autore

redazione 44 secondi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Primo piano

redazione 44 secondi fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 14 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 36 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content