fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Borsa di Studio ‘Liverini’, sabato la cerimonia di premiazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Agli sgoccioli il countdown che condurrà alla proclamazione dei vincitori della terza edizione della Borsa di Studio ‘Mario Liverini’. Sabato 6 maggio, alle ore 10, presso la sede del Mangimificio Liverini (Via Nazionale Sannitica, 60 Telese Terme) si terrà la cerimonia di premiazione del concorso dedicato alle eccellenze matematiche. Proiettata nella dimensione nazionale, dopo aver visto consolidarsi con l’appuntamento di quest’anno la sua posizione nell’ambito regionale, l’iniziativa nasce dalla virtuosa collaborazione tra l’Istituto comprensivo di Telese-Solopaca e l’azienda Liverini. Il concorso è dedicato a Mario Liverini, padre dei fratelli Filippo e Michele Liverini alla guida della nota azienda che si distingue sul territorio per la sua costante azione sociale e culturale.

Nel programma dell’intensa mattinata di premiazione sono contemplati: i saluti di benvenuto di Filippo Liverini, Presidente della Mangimi Liverini S.p.a.; Michele Liverini, Amministratore Delegato della Mangimi Liverini S.p.a.; Pasquale Carofano, Sindaco di Telese Terme e Luigi Pisaniello, Dirigente Scolastico dell’Istituto comprensivo di Telese Terme. Seguirà la presentazione della terza edizione della borsa di studio da parte di Agata Mazzarella, docente di matematica presso l’Istituto ‘San Giovanni Bosco’ di San Salvatore Telesino e di Luigi Boscaino, docente di matematica al Liceo Scientifico ‘Rummo’ di Benevento.  Spazio quindi al tavolo su ‘Visioni a confronto alleanze formative tra scuole, imprese e istituzioni’ al quale parteciperanno: Monica Matano, Dirigente ufficio scolastico di Benevento; Luisa Franzese, Direttore generale ufficio scolastico regionale per la Campania; Rosa De Pasquale, Capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione; Bruno Scuotto, Vicepresidente Piccola Industria Confindustria per l’education e la formazione; Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale della Campania; Rosetta D’Amelio, Presidente del Consiglio Regionale della Campania. Modererà il giornalista Gabriele Pastore.

“La Regione Campania – evidenzia la presidente D’Amelio – ha voluto patrocinare la terza edizione della Borsa di Studio ‘Mario Liverini’ perchè è importante sostenere le eccellenze e potenziarle. Le sinergie che si sviluppano nei nostri territori sono vincenti e strategiche solo quando contribuiscono alla definizione di specifiche competenze e permettono ai giovani, che sono il futuro del nostro Paese, di investire sulla propria formazione e sulla consapevolezza di vivere un in un territorio straordinario e ricco di storia, arte e cultura”.

“Sostenere i giovani nel loro percorso di formazione dev’essere centrale per il mondo delle Istituzioni”. Così il consigliere Mortaruolo che prosegue: “Questa iniziativa è la testimonianza di un percorso virtuoso che mette insieme più enti e Istituzioni in una dimensione di sana competizione, di stimolo alla creatività e di supporto alle eccellenze. Nell’ottica di una didattica oltre la didattica.

Il Sannio è infatti da sempre pioniere nel riconoscere le potenzialità del territorio, della sua storia, della sua arte, dei suoi monumenti, delle eccellenze agroalimentari. In sintesi, della sua cultura millenaria che risalta anche nei quesiti logico – matematici sottoposti durante la prova. Coniugare la tradizione con la didattica è una peculiarità di questa borsa di studio che consente agli studenti di apprendere divertendosi. È per queste ragioni che la Regione Campania, grazie anche alla immediata condivisione della Presidenza del Consiglio, non poteva dunque non sostenere questo consolidato appuntamento che mette al centro una didattica innovativa nella forma e nei contenuti”.

Momento finale: la premiazione. Attesa, che diviene trepidante dopo la prova dello scorso 15 marzo, con i 126 studenti provenienti dalle diverse province campane messi alla prova per due ore, tra tipicità, splendide location, bellezze architettoniche e paesaggistiche innestate in situazioni problematiche originali e stimolanti. Con la borsa di studio, come evidenziato in diverse occasioni dal dirigente dell’IC Telesino Pisaniello e sostenuto dai vertici dell’azienda Liverini, la scuola diviene veicolo di crescita del territorio attraverso le buone pratiche e progetti di qualità che oltre alle competenze, stimolano il confronto, lo stare insieme, l’inclusione. Anche in questa edizione le prove erano ispirate alla quotidianità, alla realtà, richiamando elementi architettonici e artistici territoriali.

Ricordiamo ancora una volta i premi messi in palio: 1000 euro al primo classificato; 600 euro al secondo e 400 al terzo. Il Premio Liverini è destinato agli alunni dell’ultimo anno della scuola Secondaria di primo grado e finalizzata a premiare le eccellenze in Matematica. La proposta sui generis della Borsa di Studio ‘Mario Liverini’ promuove una formula ricca, dove si valutano le competenze logiche, matematiche, lessicali, interpretative, analitiche e strategiche delle giovani promesse, intitolata a Mario Liverini, socio fondatore della Mangimi Liverini S.p.a., azienda che da quasi cinquant’anni, a Telese Terme, produce e commercializza mangimi per l’alimentazione degli animali da allevamento.

Attesa, dicevamo, agli sgoccioli. Non resta che l’apertura delle buste dalle quali usciranno i nomi dei vincitori di questa terza edizione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 2 ore fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 2 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

redazione 6 ore fa

Mirabella Eclano, tragico schianto in autostrada: muore centauro 44enne di San Giorgio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content