fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“IX Cammino di Riconciliazione e Pace”, siglato protocollo tra Acli e istituto “Lombardi” di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono numerosi gli istituti scolastici del Sannio che hanno dato la propria adesione alla IX edizione del “Cammino di Riconciliazione e Pace – Accoglienza, Dialogo e Solidarietà”, in programma il 20 maggio prossimo, organizzata e promossa dal Comune di Benevento, dal Comune di Pietrelcina, dall’Arcidiocesi di Benevento e dalle Acli – sede provinciale di Benevento con il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Benevento.

Ad annunciarlo il presidente delle Acli – sede provinciale di Benevento, Danilo Parente, che ha sottolineato l’importanza in questo senso di un protocollo di intesa con l’istituto di istruzione superiore “A. Lombardi” di Airola, siglato nei giorni scorsi alla presenza del dirigente scolastica, Marilina Cirillo.

“Con questo protocollo – ha dichiarato Parente – avviamo una serie di attività con l’istituto airolano volte a divulgare e promuovere la cultura dell’inclusione, dell’accoglienza, del dialogo e della solidarietà, temi centrali del IX Cammino di Riconciliazione e Pace”.

Il primo appuntamento, previsto dal protocollo d’intesa, sarà proprio l’evento del 20 maggio prossimo quando gli allievi del liceo musicale dell’I.I.S “A. Lombardi” di Airola” accompagneranno i marciatori con l’animazione musicale.

La Marching Band, nata nel corso dell’attività didattica del Liceo Musicale e composta da trenta elementi tra fiati e percussioni rullanti, aprirà e chiuderà il IX Cammino di Riconciliazione Pace, la cui partenza è prevista per le ore 9.30 da piazza Santa Sofia a Benevento.

“Siamo lieti di affiancare le Acli provinciali di Benevento e la sezione Acli Arte e Spettacolo di Airola in questa iniziativa. Conosciamo bene e condividiamo in pieno lo spirito che animano le Acli anche grazie alla proficua e valida sinergia che abbiamo costruito negli anni con la sezione Acli Arte e Spettacolo di Airola ” – ha dichiarato il dirigente scolastico dell’I.I.S. “A. Lombardi” di Airola, Marilina Cirillo.

“Per gli allievi del liceo musicale che compongono la Marching Band, invitati più volte ad animare le iniziative culturali promosse sul territorio – ha aggiunto Cirillo – rappresenta un’ulteriore occasione per far conoscere il proprio talento e le potenzialità dell’indirizzo musicale del nostro istituto che è tra i 150 licei musicali presenti in tutta Italia e tra i 40 in Campania”.

Il IX Cammino di Riconciliazione e Pace – Accoglienza, Dialogo e Solidarietà”, che vede l’adesione del Convento dei Frati Cappuccini di Pietrelcina e di San Giovanni Rotondo e la partecipazione di numerose associazioni del territorio sannita e campano, si svolgerà il 20 maggio 2017 con raduno a piazza santa Sofia a Benevento alle ore 9.00.

La marcia si snoderà lungo 13 km circa attraverso l’antica via che collega Benevento a Pietrelcina e raggiungerà piazza Santissima Annunziata del paese natale di San Pio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 3 settimane fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 3 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content