fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Associazione ‘Nicola Vigliotti’ di San Lorenzello: presentato l’Ente giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sogni, futuro, realtà. Queste parole sono caratterizzate da un valore importante, non sicuramente facile da spiegare. “Il futuro appartiene a coloro che credono alla bellezza dei propri sogni” questa frase scritta da Eleanor Roosevelt incarna lo spirito dell’Ente giovani, il rinnovato organismo in seno al sodalizio culturale ‘Nicola Vigliotti’ di San Lorenzello, presentato ieri a Palazzo Massone.

All’incontro di presentazione, coordinato da Antonella Di Lucrezia, sono intervenuti la responsabile del neocostituito ‘team’ Luisa Ruggieri, con i vari delegati: Michela Giamattei, (logo, slogan ed immagini), Antonio Lavorgna, (Regolamento e norme statutarie), Stefania Fappiano e Pio Bove e la psicologa Maria Di Carlo.

Tanti ragazzi insieme, che si sono confrontati e si conoscono in armonia, in un modo diverso, protagonisti e liberi. Ragazzi animati da una forte carica di entusiasmo e grinta, che hanno saputo cogliere delle opportunità con sensibilità ed intelligenza.

Il Settore Giovani, è previsto dalle disposizioni statutarie dell’Ente di via Roma, all’articolo 46, con la finalità di assicurare ai giovani “le condizioni per intervenire direttamente nei confronti degli organi sociali, contribuendo con proprie proposte alla fase di impostazione delle decisioni programmatiche che questi dovranno assumere, in particolare sui temi di interesse giovanili”; previa approvazione da parte del Consiglio Direttivo di apposito regolamento che ne definisce i principi programmatici, i compiti, le modalità di svolgimento delle funzioni del settore nell’ambito della vita associativa.

Il gruppo è aperto a tutti i giovani tra i 14 e i 38 anni che vorranno partecipare attivamente alle attività socio-educative, al fine di promuovere e realizzare progetti che abbraccino i seguenti temi: cultura, storia, musica, attività letterarie, teatro, cinema, protezione e preservazione delle risorse naturali comuni, salute e benessere dei cittadini, economia locale sostenibile, equità, giustizia sociale, legalità, pace, sviluppo sostenibile a livello globale.

I giovani sono la speranza, come ha sottolineato il Presidente dell’Ente Culturale “Vigliotti”, Alfonso Guarino, presente all’incontro. Il loro entusiasmo, la loro energia, costituiscono quel valore aggiunto in un momento di particolare importanza per la vita dell’associazione.

La Schola Cantorum rappresenta una concreta speranza in un panorama francamente tuttora desertificato, una realtà coesa, che da oltre un trentennio, vanta numerose iniziative socio-culturali ed artistiche di successo ed ampio riconoscimento anche fuori dai confini regionali, ottenendo il prestigioso inserimento nella Tabella degli Enti di Rilievo Regionale, ed il riconoscimento di Ente di Interesse Nazionale dell’allora Ministro per i Beni Culturali, l’onorevole Sandro Bondi, per la rilevante attività educativo-culturale svolta. Un fiore nel deserto che è necessario non venga lasciato inaridire. Nonostante tutto. E’ attraverso questi ragazzi, ormai maturi professionisti, che la comunità laurentina deve guardare avanti. Loro ci credono, noi crediamo in loro, crediamo nel valore della differenza, perché solo tutelando la differenza tuteliamo la libertà e la dignità della persona. Questo che ci chiedono i nostri ragazzi. Di “sorridere ai loro sogni”, così come recita lo slogan del logo associativo. Aiutiamoli a trovare uno spazio denso di significati dove potersi collocare ed esprimersi. E in un periodo come quello attuale, segnato da una profonda crisi economica e sociale, la Cultura non rappresenta soltanto un’opportunità ma costituisce soprattutto una responsabilità. Questo mi è sembrato il messaggio da raccogliere con cura e attenzione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

redazione 2 settimane fa

Call for Ideas, nuova opportunità per i giovani che vogliono fare impresa

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content