fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, una delegazione in Australia per festeggiare il patrono San Liberatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono tanti i torrecusani che negli anni 50-60 hanno lasciato la loro terra per emigrare in altri continenti con la speranza di una vita migliore di quella che si viveva in Italia nel periodo del dopoguerra. Il loro sogno e la loro speranza era quella di trovare un lavoro, costruirsi un futuro dignitoso e poi tornare al proprio paese, alle proprie abitudini, e soprattutto ricongiungersi con i propri cari. Ma la storia ci dice che non è andata proprio così come speravano. La maggioranza di essi, integratisi nelle comunità in cui si erano trasferiti, trovato un lavoro, costruita una casa e una famiglia, non hanno trovato il coraggio di lasciare il certo per l’incerto ed hanno infine scelto di continuare a vivere nel luogo in cui si trovavano. Questo è quanto è accaduto anche ai tanti residenti ad Adelaide, dove si trova la più grande comunità di torrecusani emigrati in Australia. Ma il loro legame con la terra di origine non si è mai spezzato; lo dimostra il forte contributo che hanno voluto elargire per il restauro della chiesetta del Santo protettore San Liberatore e la festa che ogni anno la comunità dei torrecusani residenti ad Adelaide, organizzano in onore del Santo il 15 maggio, la stessa data in cui viene festeggiato anche a Torrecuso.

Quest’anno, però, San Liberatore sarà una festa speciale: un folto numero di torrecusani, tra essi il Sindaco Erasmo Cutillo, si recherà ad Adelaide, capitanati dal parroco don Antonio Fragnito che ha organizzato il viaggio insieme a due australiani spesso presenti a Torrecuso: Antonio Cocchiaro e Libero Iannella.

“Una comunità ormai radicata da oltre 50-60 anni in un luogo così lontano – dichiara il parroco don Antonio Fragnito -, che riesce a conservare un legame così forte con il proprio paese d’origine, che venera il Santo protettore “San Liberatore” con una fede così viva e sentita, apre il mio cuore e merita un doveroso riconoscimento sia da parte dei Torrecusani, sia da parte mia”.

E continua: “Noi parroci a volte dobbiamo faticare per portare avanti la tradizione e la fede per il Santi, in questo caso invece ci troviamo di fronte ad una comunità che sente il dovere di onorare il Santo Protettore del suo luogo d’origine instancabilmente per tanti anni diventa per noi un esempio da ammirare, imitare, sostenere e spingere a continuare perché i Santi, restano sempre al nostro fianco in qualsiasi luogo del mondo. I nostri compaesani italo-australiani questo lo hanno capito e fatto proprio, quindi meritano la nostra vicinanza, il nostro affetto, il nostro riconoscimento. Ma soprattutto devono divenire un esempio di fede da imitare. E’ questo il messaggio che io voglio lanciare in occasione di questo viaggio che mi poterà lontano dai miei fedeli di Torrecuso per circa 15 giorni e naturalmente non ci sarò nel giorno di San Liberatore. Sarà don Florent a sostituirmi degnamente.

Io sento il dovere morale di recarmi almeno una volta, da quelli che (lasciatemi passare il termine) considero “miei figli di fede”, al pari dei torrecusani residenti a Torrecuso. In questo percorso saremo particolarmente protetti da San Liberatore – conclude il parroco –, e sono certo che è stato proprio Lui a suggerire questo gemellaggio con i suoi fedeli di Adelaide, perché solo il sostegno e la protezione di un Santo grande e potente come Lui, può ispirare una fede che valica i confini e le nazioni e resta intatta in quanti lo hanno amato e venerato!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 1 settimana fa

Giornata Mondiale del Rifugiato a Torrecuso nel ricordo della mediatrice culturale Adele Zotti

redazione 2 mesi fa

Torrecuso, il 10 luglio il passaggio della gara motociclistica Milano-Taranto

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 58 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 1 ora fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

redazione 3 ore fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

Primo piano

redazione 58 minuti fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

redazione 3 ore fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.