fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Vigili del Fuoco, il Conapo: “Nel Sannio mancano 20 unità. Problemi nel Fortore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A Benevento mancano più di 20 vigili del fuoco operativi, cosa molto grave non solo per la sicurezza dei cittadini beneventani, ma anche per quella degli stessi operatori del soccorso”. Questo il grido d’allarme lanciato da Livio Cavuoto, segretario provinciale del Sindacato autonomo dei pompieri sanniti, che va a puntualizzare la carenza di personale del Comando Provinciale di contrada Capodimonte.

Secondo Cavuoto, la carenza di personale tra qualche mese potrebbero arrivare anche a 30 unità. Queste carenze – scrive in una nota – hanno costretto il nostro dirigente locale anche a scelte dolorose come la temporanea chiusura dei distaccamenti per mancanza di personale, ma questa situazione è endemica a livello nazionale e quel che accade nella nostra provincia accade quasi in tutte le provincie d’Italia, con le ovvie conseguenze per la sicurezza delle popolazioni.

“Solo la città di Benevento – aggiunge Christian Francesca, segretario aggiunto CoNaPo VV.F. Benevento – ospita all’incirca più di 60mila abitanti (a disposizione per loro una squadra di vigili del fuoco permanenti di 5 unità più qualche supporto con 2 unità) e con tutta la provincia, con 78 comuni arriva a circa 300mila (per loro invece tre squadre permanenti da 5 unità ognuna, dislocate tra Bonea, Telese e S.Marco dei Cavoti, più una squadra di volontari di cinque unità, non sempre presenti dislocata a Vitulano). E’ evidente – conclude – che non si può andare avanti con queste carenze di unità operative”.

Oltre ad aver comunicato alla Direzione Regionale VVF Campania e al Comando Provinciale VVF Benevento la situazione di disagio per il personale e per l’utenza in relazione a questa criticità, i due sindacalisti intendono portare all’attenzione dei rappresentanti politici locali “questa situazione che mette in discussione la sicurezza stessa delle popolazioni della nostra provincia ed in particolare il comprensorio del distaccamento di San Marco dei Cavoti, che in più di un’occasione è rimasta sguarnita di operatori del soccorso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

redazione 1 mese fa

Il CONAPO sollecita l’istituzione di nuove sedi permanenti per i Vigili del Fuoco in aree strategiche del Sannio

redazione 2 mesi fa

Incidente stradale a San Giovanni di Ceppaloni: due auto coinvolte

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content