fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, al via la prima edizione del Master in Management Sanitario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al via presso il Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio la prima edizione del MaMaS, il Master di II livello in Management Sanitario. Il percorso formativo post lauream di eccellenza nella gestione manageriale della Sanità nasce da una iniziativa congiunta con l’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli. Si rivolge ai laureati, magistrali o a ciclo unico, di qualsiasi disciplina e ai dipendenti delle aziende operanti nel settore della sanità che ricoprono posizioni di responsabilità e gestionali.

Il MaMaS approfondisce gli strumenti propri del management sanitario e consente ai partecipanti di acquisire le competenze tecniche, gestionali e manageriali innovative e specifiche per operare con successo nelle organizzazioni private e pubbliche all’interno della “filiera della salute”. Si ha tempo per iscriversi fino al 5 giugno 2017.

Chi consegue il titolo MaMaS trova la sua naturale occupazione in ambiti di attività riguardanti il management sanitario ai diversi livelli organizzati (di vertice o responsabili di funzioni) o di governo (aziende pubbliche, aziende private accreditate, centri studi, ecc.). L’attività di placement beneficia della rete di relazioni e convenzioni instaurate tra il MaMaS e le aziende sanitarie del settore pubblico e privato, tra cui Asl di Benevento e di Avellino, Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli, oltre a Regione Campania, ODCEC di Avellino, Provincia e Comune di Benevento.

L’offerta didattica consente ai partecipanti di sviluppare competenze relative alla governance, alla direzione e gestione delle aziende sanitarie, alla diffusione dell’innovazione e della partnership pubblico-privato, nonché alla misurazione e valutazione delle performance nella Sanità. Mira, inoltre, al rafforzamento delle capacità gestionali nelle funzioni della pianificazione strategica, della programmazione e del controllo, dell’organizzazione e dei sistemi di qualità del settore sanitario, anche in una prospettiva etica e sociale.

Il corso inizierà nel mese di giugno 2017 e terminerà a maggio 2018. Le lezioni si terranno il giovedì pomeriggio e il venerdì per l’intera giornata. Sono previste 1500 ore di attività, distinte tra didattica frontale e stage, per complessivi 60 crediti formativi. Il direttore scientifico del MaMaS è il prof. Fabio Amatucci (amatucci@unisannio.it).

Per informazioni si può contattare la Segreteria del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio allo 0824/305702 o per e-mail: master.sanitario@unisannio.it. Il modulo di domanda di partecipazione alla selezione per l’ammissione può essere scaricato dal sito: www.unisannio.it o www.didatticademm.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content