fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Risvegliare la Memoria’, Libera e gli studenti celebrano il ricordo di Delcogliano e Iermano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La memoria deve diventare impegno, non parole di circostanza”. Ha scelto questo slogan “Libera” per celebrare il 35ennale in memoria di Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano con il primo “Premio artistico letterario” dedicato ai due sanniti uccisi dalle Brigate Rosse.

Dal 27 aprile 1982 al 27 aprile 2017, un filo lungo 35 anni che racconta il dolore di due famiglie, ma anche l’esempio e il coraggio di chi ha voluto, nonostante tutto, proseguire nella sua azione politica. Emozioni, ricordi e speranze per il futuro si fondono negli elaborati degli studenti delle scuole sannite che, questa mattina, sono stati premiati nell’Aula Magna dell’Università degli Studi del Sannio in Via Nicola Calandra.

“Abbiamo deciso di chiamare il concorso ‘Risvegliare la Memoria’ – ha spiegato il figlio di Aldo Iermano, Antonio -. In questi mesi ho avuto la possibilità di incontrare moltissimi giovani e mi ha colpito la loro voglia di conoscere la storia di mio padre e di Raffaele”. Particolarmente emozionante il ricordo personale e familiare che Antonio Iermano ha voluto trasmettere alle nuove generazioni.

“Onestà, dedizione al lavoro e coraggio. Raffaele – ha aggiunto il fratello Antonio Delcogliano – rappresentava tutto questo. Qualità che oggi dobbiamo trasferire ai più giovani”.

Nel trentacinquennale dell’eccidio dell’Assessore regionale della Campania Raffaele Delcogliano e del suo autista Aldo Iermano, il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, a titolo personale, del Consiglio provinciale e dell’Assemblea dei Sindaci del Sannio, ha rinnovato la ferma condanna di quell’attentato ed espresso la più sentita solidarietà alle Famiglie dei Caduti.

“Quell’atto ingiustificabile ed inqualificabile, quale che fosse la balzana ideologia politica dei carnefici che spararono quel giorno”, ha dichiarato Ricci, “fu ancora più odiosa perché Raffaele Delcogliano era impegnato con tutto se stesso in un’opera di moralizzazione della Pubblica Amministrazione, mentre il povero Aldo Iermano pagò il prezzo più alto a causa della sua amicizia con l’assessore e della sua dedizione al lavoro”.

Il presidente Ricci ha così concluso: “Mentre il nostro pensiero va ai due Martiri, auspichiamo che le giovani generazioni vogliano coltivarne ed onorarne la memoria”.

La giornata organizzata da “Libera” è proseguita con la premiazione delle scuole vincitrici nelle categorie: video, composizione musicale, grafica, poesia, componimento letterario e foto. Un riconoscimento particolare è andato agli alunni del Liceo Artistico di Benevento che hanno realizzato il logo della manifestazione.

“Nella sua veste di politico e di uomo delle istituzioni – ha affermato Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento -, Delcogliano smosse le acque nerastre dell’allora sistema della formazione professionale in Campania, facendo chiudere centinaia di finti corsi di formazione, e andando così a intaccare quelli che allora erano i forti interessi della malavita organizzata.

A distanza di 35 anni – conclude Bosco – quell’esempio di politico onesto e coraggioso deve continuare a essere di insegnamento per i giovani studenti, per coloro che si affacciano nel mondo del lavoro e, perché no, per quegli pseudo-politici che non intendono svolgere il proprio ruolo istituzionale con onestà e rettitudine”.

Questi i premiati:

Video
Scuola Secondaria di I grado, Istituto Comprensivo “G. Moscati” Benevento – Classi III

Scuola Secondaria di II grado: Istituto Magistrale Statale “G. Guacci” Benevento – Classe III A del Liceo Scientifico/Scienze Applicate per il video dal titolo “#io ho scelto di ricordare”

Menzione speciale

Scuola Secondaria di I grado: Istituto Comprensivo “G.B. Bosco Lucarelli” Classe III E, per il cortometraggio dal titolo “Non facciamo finta di niente”

Scuola Secondaria di II grado: Istituto Tecnico Industriale “G.B. Bosco Lucarelli” alunno Antonio Paradiso, classe II ITC.

Brano musicale
Scuola Secondaria di II grado: Liceo Musicale “G. Guacci” alunna Noemi Maiale Classe III A-M per aver composto testi e musica del brano musicale “La mafia uccide, il silenzio pure”.

Elaborato Grafico
Scuola Secondaria di I grado: Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Montesarchio, elaborato n. 4, alunna Serena Ferraro Classe III C “Si può essere più forti di una mano armata”

Menzione speciale – Scuola Secondaria di I grado: Istituto Comprensivo “Ilaria Alpi” di Montesarchio, elaborato n. 2, alunna Martina Corrado Classe III C “Alla legalità noi ci crediamo….e voi?”

Poesia
Scuola Secondaria di II grado: Istituto di Istruzione Superiore di Faicchio, alunna Sonia Carlo Classe II A Ind.Turistico per la poesia dal titolo “Stelle cadenti…o nascenti”.

Componimento Letterario Libero
Scuola Secondaria di I grado: Istituto Comprensivo “Sant’Angelo a Sasso” di Benevento, alunna Valentina Mauro Classe III B per il componimento letterario dal titolo “Pensieri spezzati”.

Scuola Secondaria di II grado: Istituto Magistrale Statale “G. Guacci” Benevento alunna Roberta Meoli Classe V A del Liceo Scientifico/Scienze Applicate, per il componimento letterario dal titolo “La profondità della memoria”.

Menzione speciale
Scuola Secondaria di II grado: Istituto Tecnico Industriale “G.B. Bosco Lucarelli” Benevento, alunno Salvatore Martini Classe II A indirizzo Meccanica, per il componimento libero dal titolo “La natività degli innocenti: la memoria del passato per guardare alle ingiustizie di oggi”.

Foto
Scuola Secondaria di I grado: Istituto Comprensivo “Sant’Angelo a Sasso” Benevento, Classe III B, per la foto “passato/presente”.

Riconoscimento – Liceo Artistico I.I.S. “Virgilio” di Benevento, per la realizzazione del logo per il 35°ennale Delcogliano/Iermano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, il sindaco Mastella in Villa per ricordare il sacrificio di Delcogliano e Iermano

redazione 5 giorni fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

redazione 1 mese fa

Giornata contro le vittime innocenti delle mafie, Libera Benevento a Trapani con gli studenti del Telesia

redazione 1 mese fa

Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, le iniziative di Libera nel Sannio

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content