fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Raccolta differenziata, primato a San Lorenzo Maggiore: soddisfatto Di Marzo (FI)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’San Lorenzo Maggiore è il Comune italiano dove si ricicla di più. Prima tra 7982 Comuni, è questo il dato numero dal quale partire per una più ampia riflessione. Un dato di fatto numerico, ma allo stesso tempo oggettivo. Una percentuale che sfiora quasi il 95% di rifiuti differenziati, è forse oltre ogni immaginazione. Basti pensare ad esempio che altri territori, più o meno contigui dal punto di vista territoriale, hanno una percentuale di almeno 8 punti in meno rispetto a quella di San Lorenzo”. Si apre così la nota stampa di Gabriele Di Marzo, coordinatore provinciale vicario di Forza Italia Giovani Benevento, sul primato italiano inerente alla raccolta differenziata, conquistato nei giorni scorsi da San Lorenzo Maggiore.

“Anche il dato che vede la Provincia di Benevento prevalere su base regionale, risulta essere un dato estremamente incoraggiante. Con una media che si attesta quasi al 70% infatti, il Sannio la fa da padrone rispetto alle altre provincie campane. Mai abbiamo avuto dubbi sulla civiltà dei cittadini sanniti, ancor meglio poi a San Lorenzo Maggiore, che rispetto alla media provinciale aggiunge un ulteriore 25% in termini percentuali, sfiorando come detto, il 95%. Proprio tale dati, relativi al 2015, gli permettono di conquistare il primato italiano.

Dato questo che, inequivocabilmente ci dice che se l’isola verde del Sannio ha fatto molto bene, San Lorenzo Maggiore ha fatto ancora meglio. Altro dato provinciale sul quale bisogna riflettere, è la diminuzione del conferimento di rifiuti urbani differenziato che si riduce di due tonnellate e mezzo in appena quattro anni. Ciò significa che, con il passare del tempo i cittadini cominciano a differenziare sempre meglio. Introdurre e trasmettere la cultura della differenziata non è mai impresa semplice, in qualsivoglia contesto lavorativo o sociale.

La gente – spiega nella nota – ha, con il passare del tempo, preso consapevolezza dell’importanza di cosa voglia dire avviare un buon processo di differenziazione, anche come tangibile e concreto segno di rispetto dell’ambiente che ci circonda. E con il 95% di San Lorenzo Maggiore, tale risultato risulta essere ancora più evidente. Lo è perché la sinergia tra chi coordina i processi e chi li deve mettere in atto, è parte integrante e fondamentale per il buon esito dei processi stessi. È la somma che fa il totale, è la sommatoria di diversi fattori che conduce ad un ottimo risultato.

Con l’auspicio che anche i Comuni che si sono attestati sotto la soglia del 50% possano migliorare progressivamente la loro percentuale, così come fatto da San Lorenzo nel corso degli ultimi anni. L’auspicio inoltre – conclude Di Marzo – è che i comuni in difficoltà su tale processo, possano eventualmente collaborare con quegli enti che hanno superato il 90%, in modo da poter innalzare la soglia minima nella tabella generale.’’

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Lorenzo Maggiore, la processione del Venerdì Santo entra nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano

redazione 3 settimane fa

A settembre San Lorenzo Maggiore celebra San Bernardino da Siena tra fede, tradizione e festa popolare

redazione 4 settimane fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 1 mese fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content