fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Ansia: la malattia invisibile che affligge 17 milioni di italiani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

17 milioni di italiani soffrono di ansia: un dato questo di cui pochi si rendono conto in quanto chi ne soffre solitamente tace per vergogna e per non essere additato dagli altri come “malato”. L’ansia è un disturbo che non fa distinzioni, colpisce i ricchi così come le persone comuni: lavoratori costretti a rispettare le scadenze, attori famosi, persino 1 calciatore su 4 soffre di ansia, ormai nessuno è escluso. Eppure, con una terapia ad hoc e una serie di consigli utili, guarire dall’ansia non è una missione impossibile, anche per chi non può permettersi di ingaggiare un mental coach da migliaia di euro.

Ansia: di cosa si tratta? Innanzitutto occorre distinguere l’ansia patologica dall’ansia generalizzata, quest’ultima è una condizione psichica, fisica e umorale che colpisce gli individui in determinati momenti della vita, a causa di eccessivi livelli di stress e tensione nervosa. Nel caso di una vera e propria patologia, l’ansia è intesa come quel disturbo che agisce perennemente nel substrato psichico di chi ne soffre e che, pur emergendo all’improvviso, diventa un vero e proprio compagno per la vita, gradualmente logorando relazioni sociali e minando obiettivi professionali.

Quali sono i sintomi dell’ansia e chi ne soffre? L’ansia patologica colpisce soprattutto le donne, i bambini e gli anziani: solo in casi più rari si manifesta in adulti di sesso maschile. Ma quali sono i sintomi che possono indicare la presenza dell’ansia? A livello psicologico è molto comune l’insonnia, il nervosismo latente e uno stato di agitazione perenne, che può esplodere al minimo stimolo esterno. Da un punto di vista fisico, invece, l’inappetenza o la fame compulsiva sono due facce della stessa medaglia: è inoltre molto frequente che il soggetto ansioso soffra di tachicardia, di tic nervosi e di iperattività. In ogni caso, è sempre consigliabile farsi visitare da un medico specialista per diagnosticare un caso di ansia patologica.

Come curare e gestire l’ansia? Esistono terapie farmacologiche, che rappresentano una soluzione obbligata solo per coloro diagnosticati come casi clinici molto gravi. Se si ha il sospetto di soffrire di ansia generalizzata, prima di ricorrere a tali farmaci, che inoltre possono avere dei forti effetti collaterali, è bene sapere che esistono vari modi di combattere l’ansia, naturali e molto efficaci. Ad esempio, riconoscere di avere un problema è già un ottimo passo in avanti: conoscendo l’ansia, la si può contenere ragionando con se stessi al sorgere dei primi sintomi (come la tachicardia), cercando di riprendere il controllo del proprio corpo. Ma per fare questo, ci vuole allenamento e costanza.

Inoltre, si può provare a passare più tempo all’aria aperta e ridurre la sedentarietà, questo aiuta a prendere confidenza con il mondo, riducendo drasticamente l’ansia. Ausili altrettanto utili sono la musicoterapia e le discipline olistiche che consentono di entrare in sintonia con lo spirito e i propri umori: meditare qualche minuto al giorno e a iniziare a praticare yoga. Infine, anche le vitamine e il cioccolato fondente sono molto efficaci per diminuire i livelli di ansia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 1 giorno fa

Benevento, l’Ordine dei Medici incontra la manager del San Pio: focus su Pronto Soccorso e rete territoriale

redazione 1 settimana fa

Dal bando letterario alla camminata rosa: i prossimi appuntamenti della campagna LILT sulla prevenzione senologica

redazione 1 settimana fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 17 minuti fa

Santo Sepolcro, la sezione Sannio- Irpinia presente al pellegrinaggio giubilare mondiale con Papa Leone XIV

redazione 2 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 ore fa

Pellegrino Mastella: “Scosse mostrano fragilità sismica dei territori: sicurezza delle scuole è stata e sarà priorità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

redazione 4 ore fa

Sannio: da questa sera allerta meteo per temporali

redazione 5 ore fa

Trema ancora l’Irpinia: scossa di magnitudo 3.1 avvertita anche nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content