fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, ok alla rinegoziazione dei prestiti 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviata l’istruttoria per rinegoziare anche per questo 2017 i prestiti intestati alla Provincia di Benevento da parte della Cassa Depositi e Prestiti. E’ quanto ha disposto il segretario generale e direttore della Provincia di Benevento Franco Nardone che ha impartito le opportune disposizioni in merito.

La misura consentirà alla Provincia di rimodulare la propria posizione debitoria e di liberare risorse finanziarie nel contesto degli interventi avviati da tempo per ridare ossigeno alle casse della Rocca dei Rettori.

D’altra parte la rinegoziazione dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti è stata prevista dallo stesso legislatore, come per gli anni precedenti, in considerazione della delicata fase economica che attraversano gli enti locali: è ben noto infatti che la sola Provincia di Benevento, qualora non cambi la Legge di Stabilità, dovrà consegnare allo Stato oltre 8 milioni di euro per contribuire al ripiano del debito pubblico italiano.

Il segretario Nardone ha invitato gli uffici ad effettuare la ricognizione sui mutui ordinari a tasso fisso, variabile e flessibili e con importo residuo di almeno 10mila euro su ogni singola posizione. La rinegoziazione consentirà di non pagare le rate in scadenza al 30 giugno 2017: il termine di adesione all’operazione da parte della Provincia resta fissato al 26 maggio prossimi.

Intanto, sempre nell’ottica del recupero dei crediti vantati dalla Provincia, il segretario generale Nardone ha firmato un provvedimento, dopo quello dei giorni scorsi, relativo alla iscrizione in ruolo di una seconda tranche di sanzioni non pagate nei termini per multe elevate dal Corpo di Polizia Provinciale tra il 1° gennaio e il 31 dicembre del 2014 per inosservanza del Codice della Strada. L’importo di questa seconda tranche di iscrizione a ruolo è pari ad oltre 23mila euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content