fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cmr e ricorso su concordato preventivo, intervengono i sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In data 19 aprile è stata data lettura, presso il Tribunale di Benevento, del ricorso per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo, presentato dall’attuale management fallimentare del Centro Medico Erre di Sant’Agata dei Goti lo scorso 23 marzo (ricordiamo che l’ammontare debitorio risultante dal documento sopracitato, è pari a circa 36,5 milioni di euro).

Il giudice Monteleone, alla presenza dei Commissari nominati dal Tribunale e di alcuni rappresentanti dei lavoratori, – scrivono in una nota la Fp Cgil e la Uil Fpl – ha ritenuto di rinviare all’esame del curatore fallimentare un paio di punti meritevoli di approfondimento, relativi al titolo di possesso degli immobili facenti capo all’Azienda e, l’altro, relativo ad una precedente cessione di un ramo d’ azienda ad altra società.

Il tempo entro il quale bisognerà fare maggiore chiarezza su questi punti – continuano le sigle – è stato stabilito in due mesi. Dunque, diversamente da quanto sostenuto dal management CMR, non si tratta di proroga dello status quo, ma di un esplicito rinvio finalizzato al chiarimento di determinati aspetti relativi al concordato, di cui anche gli stessi lavoratori hanno chiesto copia degli annessi allegati, dai quali risulterebbero addirittura determinate voci inerenti l’ esubero di circa 35 unità di personale.

Inutile ribadire che, come sindacati, – conclude la nota – rimarremo costantemente vigili affinché siano tutelati tutti i posti di lavoro, in quanto l’attività del Centro per lunghi anni è stata sorretta per lo più dai sacrifici, dalle speranze, ma soprattutto dal costante impegno di tutti i professionisti verso i quali chiediamo, oggi, il dovuto riconoscimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 4 giorni fa

Pellegrino Mastella: “Cardiochirurgia al San Pio e rafforzamento facoltà di Medicina le priorità. Narrazione su sanità a pezzi è irrispettosa”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 1 settimana fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 41 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content