fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tari, confronto con Avellino e pulizia della città: Lonardo risponde a Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho avuto modo di leggere le dichiarazioni “pasquali” del Sindaco di Benevento e non posso esimermi da fare alcune considerazioni al fine di evitare, per così dire, “false comunicazioni sociali”:
la prima è che la TARI viene deliberata in Consiglio Comunale che è facultato a stabilirne l’importo su proposta dell’Assessorato alle Finanze ed è chiaro che la massima influenza sull’importo è determinato dalla presenza o meno della chiusura del ciclo integrato dei rifiuti e dalla proprietà di impianti e piattaforme di conferimento del prodotto che da rifiuto lo faccia divenire risorsa, cosa che accade in altri Comuni capoluogo della Regione, (ne consegue che quindi la voce relativa al costo del servizio ne è solo una parte integrante)”.

Così in una nota il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo, che aggiunge: “La seconda è che non è vero che Avellino, non tanto più piccola di Benevento, 56.512 abitanti contro 62.219, abbia un costo del servizio inferiore a Benevento, anzi è superiore, per la precisione 12.706.484,48, delibera n.93 del 2016, contro 10.699.620 di Benevento, con un piccolo particolare: Benevento è prima in Regione al 65,39% di raccolta differenziata con 67,77 di IPAC (indice di prestazione ambientale del Comune), Avellino ultima con 47,47% di raccolta differenziata con un un IPAC di 43,23%.

“A rigor di logica, e delle vigenti normative, – prosegue nella nota – il Comune di Avellino potrebbe essere commissiariato dalla Regione per la gestione dei rifiuti non raggiungendo la percentuale minima di raccolta differenziata prevista per legge.

Detto questo, ritengo che invece sia più valido perseguire il detto popolare: “mittete con chi è meglio e te e facce e spese” quindi non certo Avellino ma piuttosto Pordenone, Busto Arsizio comunque fuori Regione perchè i nostri risultati dimostrano, primi in Regione, che le risorse impegnate sono ben spese considerato anche l’attivo di bilancio aziendale da più esercizi se poi si vuole, come è giusto che sia, la botte piena e la moglie ubriaca bisogna investire sugli impianti, sulle attrezzature, sulla sorveglianza ambientale, (perchè forse abbiamo anche il triste primato degli inzivados che ci costano circa un milione di euro all’anno), sulla certezza che tutti paghino i dovuti tributi (a questo proposito sarebbe giusto finalmente comunicare ai contribuenti l’esito dell’inchiesta su presunte irregolarità contributive degli aministratori per non disamorare quel poco più del 50% dei cittadini che con i loro tributi mantengono da soli il decoro della Città).

E’ chiaro inoltre – conclude Lonardo – che oggi la città appare meno pulita del solito ma anche qui ci sono le spiegazioni: il consistente taglio del corrispettivo economico con conseguente riduzione del personale; il ritardo che si registra nell’affidare ad una ditta esterna la cura del verde pubblico per cui i marciapiedi e i cordoli infestati da erbacce danno una sensazione di abbandono e degrado anche in assenza oggettiva di abbandono dei rifiuti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content