fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pasqua, Masiello (Coldiretti): “Boom di prenotazioni negli agriturismi sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’enogastronomia del Sannio viene messa in risalto dalle tradizioni del periodo pasquale: i prodotti stagionali e le ricette dei nostri nonni vengono amalgamati per creare le eccellenze culinarie di un territorio, sintesi di tutti i valori Coldiretti”. Così in una nota il presidente regionale di Coldiretti, Gennarino Masiello che commenta il boom di prenotazioni negli agriturismi sanniti.

“La sicurezza alimentare, la tracciabilità, l’ecosostenibilità – ha dichiarato Masiello – si sposano perfettamente nell’offerta degli oltre 60 agriturismi aderenti a Coldiretti e a Terranostra che stanno scaldando i motori per offrire il meglio delle proprie produzioni ai clienti durante il periodo pasquale”.

Gli agriturismi, infatti, hanno registrato il tutto esaurito già da qualche tempo. Gli avventori provengono per l’80% da fuori provincia (Caserta, Napoli) e in alcuni casi addirittura da fuori regione (Molise e Lazio).

L’offerta culinaria muta a seconda delle aree: dalla minestra maritata ai primi con gli asparagi selvatici tipici di questa stagione dell’hinterland ai calzoni con ricotta e grano cotto di San Lorenzo Maggiore; dalla pasta al forno cotta sotto i carboni e frittelle con i fiori di acacia di Castelvenere alle quiche di verdure campestri di Santa Croce del Sannio; dal parrozzo (un pane preparato con il granturco macinato a pietra, il lievito madre e riempito con peperoni e pancetta) e le uova lesse conservate sotto aceto di Colle Sannita al più classico agnello al forno con le patate o alla pastiera che prende odori e ingredienti a seconda delle aree. Il tutto accompagnato da una produzione di vini di qualità.

“L’offerta enogastronomica del Sannio – ha aggiunto Masiello – è davvero ricca e viene apprezzata in provincia e fuori: lo testimonia il boom di prenotazioni registrato dai nostri agriturismi per queste festività. I clienti riconoscono la bontà delle produzioni delle nostre imprese e la apprezzano dando vita a un turismo che trova nel nostro territorio non solo bellezze paesaggistiche, ma anche tradizioni culinarie d’eccellenza specchio di un ambiente genuino e di uno stile di vita sano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 2 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

redazione 5 mesi fa

Rinnovato fino al 2033 l’accordo di filiera nel settore tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia

redazione 7 mesi fa

Lotta ai cinghiali, strategie di intervento e prospettive di filiera: se ne discute a Morcone

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content