fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti, ok al regolamento per concessione degli immobili alle associazioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In data odierna il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per la concessione degli immobili ad Enti ed Associazioni con la condivisione della quasi totalità dell’Assise”. Così in una nota congiunta i presidenti delle Commissioni Politiche sociale e Finanza, Mariagrazia Chiusolo e Annalisa Tomaciello.

“Un risultato importante e significativo, come negli auspici, perché – scrivono – frutto di un lungo e complesso lavoro volto a disciplinare una materia priva, sino ad oggi, di alcuna regolamentazione. Ci siamo attenuti alle normative di riferimento, adottando criteri oggettivi al fine di assicurare le più ampie garanzie di legalità e trasparenza. Regole certe a tutela di tutti, sia dell’Ente, sia delle Associazioni che fattivamente operano nel sociale.

Il Regolamento approvato mira, infatti, a coniugare le esigenze concrete del territorio mediante l’assegnazione di un immobile secondo criteri prefissati”, hanno concluso Chiusolo e Tomaciello.

Sull’argomento è intervenuto anche l’Udc di Benevento che “plaude al risultato raggiunto oggi in consiglio comunale dall’avvocato Annalisa Tomaciello, Presidente del partito, e dall’Avvocato Molly Chiusolo della Lista Mastella. Il merito di questo traguardo va tutto ad un tandem fenomenale, le avvocatesse Annalisa Tomaciello e Molly Chiusolo, che si sono sobbarcate la mole di lavoro con senso del dovere e amore per la propria città, garantendo la trasparenza e la democraticità.

Era da anni – conclude l’Udc – che si richiedeva questo regolamento ma mai nessuno aveva messo attenzione a questa problematica, ecco perché anche la minoranza Dem è stata favorevole ad eccezione di chi in fondo voleva votare a favore ma non ha potuto. Il regolamento è frutto di una buona politica di condivisione e di dialogo che, invece, oggi, di solito è difficile da praticare a causa della mancanza di pensiero. Complimenti vivissimi alle protagoniste di questo bel risultato che fa ben sperare per il futuro dei cittadini Beneventani e non, con l’augurio di una resurrezione pasquale in senso ampio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Progetto Dreams, prorogato al 15 settembre il termine per associazioni sportive e culturali

redazione 2 mesi fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 11 mesi fa

Il vescovo Accrocca crea Commissione per valorizzare al meglio i beni patrimoniali della Chiesa beneventana

Alberto Tranfa 11 mesi fa

“Piano Città”, siglato l’accordo tra Comune e Agenzia del Demanio per la rigenerazione urbana degli immobili pubblici

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 5 minuti fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 51 minuti fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 1 ora fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 1 ora fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content