fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Consiglio comunale, l’analisi di Farese e Sguera (M5S): “Convergenze, critiche e proposte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Consiglio di stamattina, svoltosi in un clima ‘pasquale’, ha discusso questioni di grande rilievo. Ci pare opportuno illustrare sinteticamente il punto di vista del MoVimento 5 stelle, seguendo l’ordine della discussione”. Così i portavoce al Comune di Benevento, Marianna Farese e Nicola Sguera.

“Riteniamo positivo – scrivono i grillini – che non si sia discusso della esternalizzazione del servizio di riscossione, ma lo troviamo il sintomo dell’errabondo avanzare di una maggioranza che disfa ciò che ha fatto, purtroppo con danni tangibili (in questo caso quantizzabili…) per le già provate casse comunali. Tra le massime metodiche cartesiane celebre quella che invita a seguire una strada fino in fondo quando la si sia intrapresa dopo attenta riflessione. Insomma, Giunta rimandata sonoramente sull’argomento. Si naviga a vista. Abbiamo apprezzato l’eccellente lavoro svolto dai Presidenti Tomaciello e Chiusolo nelle Commissioni congiunte, cui abbiamo dato un fattivo contributo. Ciò nonostante, e con rammarico, abbiamo dovuto prendere atto del mancato accoglimento di un’istanza metodologica da noi reiterata sin dall’inizio dei lavori: il coinvolgimento e l’ascolto, prima dell’approvazione consiliare, dei soggetti che sul territorio sono interessati alla questione, ricchezza della città, ben al di là delle presunte (o reali) “appartenenze” politiche. Il M5S ha scelto di non di rappresentare queste realtà ma di essere loro accanto sulle battaglie condivisibili. La Giunta Mastella, come abbiamo ricordato, ha invece dimostrato di non volere alcun dialogo con questo composito mondo: su nessuna delle grandi questioni di questi mesi. Non si sono convocati gli Stati generali della Cultura, promessi da Picucci, non si è creato il tavolo con le Associazioni sulla ciclabilità, non si è minimamente ascoltato (sul serio) il parere del mondo ambientalista sul depuratore, si è proceduto in splendida solitudine sulla mensa con la perdita di un consigliere, di un assessore e… della mensa! Insomma, Mastella non ama dialogare. E la mancata convocazione, da noi proposta in Aula Consiliare, delle parti sociali per presentare il “Regolamento” è il portato di questa filosofia. Sbagliata, senza futuro in una città che – proprio nella complicata gestione dei “beni comuni” – mostra di avere urgenza di un nuovo patto fra amministratori e cittadini. Di qui il nostro no, che non inficia l’ottimo lavoro svolto dalla Tomaciello e dalla Chiusolo.

Abbiamo proposto – spiegano i 5 Stelle – ad alcuni membri della minoranza il nome di Marcello Stefanucci, Presidente della LIPU, esperto conoscitore delle questioni ambientali beneventane (per altro presente in tutte le “caselle” previste dalla short–list su cui si era chiamati ad esprimere un solo voto per consigliere). Marcello Aversano, Pina Pedà, Fausto Pepe e Vincenzo Sguera hanno ritenuto che fosse un nome autorevole. Siamo certi che Stefanucci porterà competenza e passione nella Commissione. La Commissione sul PIU Europa, inoltre, aveva il compito di verificare la correttezza degli incarichi di consulenza esterni ed interni. Sotto il profilo del riconoscimento del contributo da parte della Regione Campania sono state seguite le procedure previste. Tuttavia le modalità di gestione sono state poco chiare e molto discrezionali. Un’ampia discrezionalità è stata adottata nel selezionare i consulenti e molto variabili i compensi pattuiti arrivando a percepire anche 6.000 euro per poco più di 20 giorni lavorativi. I precedenti Dirigenti, inoltre, non hanno provveduto alla relativa pubblicità sul sito istituzionale, comportamento che costituisce illecito disciplinare e determina responsabilità erariale. Solo ad ottobre 2016 sono stati resi pubblici contratti, curriculum et cetera. Riteniamo positivo che il Presidente del Consiglio De Minico abbia chiesto copia dell’intervento per valutare eventuali provvedimenti relativi a tali inadempienze.

Abbiamo accolto con sorpreso compiacimento – concludono – la richiesta del Sindaco di ritirare il punto all’ordine del giorno in attesa di decisioni su ASIA, sul piano industriale e gli sviluppi dell’ATO. Era infatti la proposta che avremo portato in Consiglio, ritenendo sulla scorta di approfondimenti delle ultime settimane l’immobile un asset strategico, qualunque siano le decisioni future. Abbiamo suggerito, inoltre, al Sindaco, per la guida dell’ASIA, il nome di Pompeo Nuzzolo, che maturò esperienza politica sui banchi di Palazzo Mosti negli anni Novanta, ha avuto importanti riconoscimenti come Segretario generale in Emilia-Romagna e si è dimostrato con i suoi puntualissimi interventi uno dei maggiori esperti sulla questione. Sarebbe una scelta in discontinuità con tutte le pratiche usuali e di grande lungimiranza. Ci auguriamo che Mastella la valuti seriamente. Per chiudere, prima dell’avvio del Consiglio abbiamo protocollato un’interpellanza, che alleghiamo, in cui chiediamo (al Sindaco, ad Ambrosone e alla Maio) chiarimenti sul progetto relativo al microcredito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Marco Staglianò 5 mesi fa

Beppe Grillo, il migliore alleato di Elly Schlein

redazione 11 mesi fa

Roberto Fico nel Sannio per il dibattito “Tra Economia di Guerra, Autonomia Differenzia e Intelligenza Artificiale”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content