Associazioni
Gestione Spina Verde, l’Assemblea popolare Rione Libertà protesta al Conservatorio
Ascolta la lettura dell'articolo
“Vogliamo partecipare alla gestione delle strutture della Spina Verde”. Il messaggio dell’assemblea popolare del Rione Libertà è sempre lo stesso. A cambiare, questa volta, è l’interlocutore che passa, temporaneamente, dalla Gesesa al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.
L’istituto di alta formazione musicale ha ottenuto, infatti, la gestione dell’auditorium e del campo sportivo del parco del quartiere cittadino. Due strutture che l’assemblea aveva incluso nel suo progetto di valorizzazione dell’area e che aveva individuato come zone a forte integrazione sociale. La paura, ora, è che i vertici del Conservatorio possano non prendere in considerazione le richieste degli attivisti, anche se la presidente Caterina Meglio – durante la firma del protocollo con Palazzo Mosti- ha dichiarato di essere aperta e pronta a valutare le richieste dei cittadini.
Parole che, evidentemente, non hanno convinto del tutto gli esponenti dell’assemblea che, questa mattina, hanno manifestato di fronte all’istituto musicale sannita e successivamente hanno fatto irruzione nei locali dell’edificio di via Mario La Vipera. Tutti i dubbi, però, verranno chiariti solo domani, quando ci sarà un incontro con il direttore del “Nicola Sala”, Giuseppe Ilario.
Intanto, nel pomeriggio, gli attivisti si vedranno ai campi di bocce del parco per una riqualificazione dell’impianto e per un’assemblea in vista del colloquio di domani.