AMBIENTE
Raccolta RAEE, Campania prima al Sud. Cresce il Sannio
Questi i dati del Dossier sulla gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche nel 2016: la regione registra i più alti quantitativi raccolti nell’area meridionale con 17.700.623 kg
Ascolta la lettura dell'articolo
Il Sannio cresce in maniera vertiginosa nella raccolta RAEE e nella presenza dei centri preposti al conferimento. A fotografare la situazione è stata la nona edizione del “Rapporto Annuale 2016 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia” a cura del Centro di Coordinamento RAEE, presentata a Milano lo scorso 28 marzo. Il report presenta i dati di raccolta del Paese e analizza i risultati conseguiti nelle singole regioni italiane, tra cui la Campania.
Secondo i dati del Centro di Coordinamento RAEE, nel 2016 la Campania si conferma Regione dell’area Sud e Isole con i più alti quantitativi raccolti in valore assoluto (17.700.623 kg), in aumento del 21,20% rispetto all’anno precedente. Nonostante la media pro capite torni finalmente a crescere (+21,42%), il dato di 3,03 kg per abitante rimane tra i peggiori d’Italia.
Risultano in aumento del 15% anche i Centri di Conferimento, le strutture dove i cittadini possono conferire gratuitamente i propri RAEE, che includono 282 Centri di Raccolta, di cui 173 Centri aperti dalla Distribuzione, e 28 Altri Centri. La media di 5 strutture ogni 100.000 abitanti rappresenta un dato ancora sottodimensionato rispetto alla popolazione delle Regione Campania e lontano dalla media nazionale di 7 Centri/100.000 abitanti.
Nella classifica dei Raggruppamenti secondo i quali vengono classificati i diversi tipi di RAEE, il più raccolto risulta essere R1 (Freddo e Clima) con il 38,8% del totale, seguito da R3 (Tv e Monitor), con il 31,9%. Migliora di quasi 6 punti percentuali rispetto al 2015 la raccolta di R2 (Grandi Bianchi) pari al 15,7%.
Andando ad analizzare i risultati delle singole province della Regione Campania, Napoli si conferma in prima posizione con 6.655.014 kg di RAEE; seguono nell’ordine Caserta con 5.879.090 kg e Salerno con 3.369.223 kg. Nel complesso tutte le province registrano un buon incremento ad eccezione di Avellino, in calo del 2,09%. Da segnalare l’incremento del 47,23% nella raccolta di Benevento e del 34,28% di Caserta.
Guardando ai Centri di Raccolta ogni 100.000 abitanti, spicca il dato di Benevento con 11 Centri, a cui segue Salerno con 9 Centri e Avellino con 7 centri. Caserta e Napoli si collocano invece al di sotto della media nazionale, con rispettivamente 4 e 3 Centri di Conferimento ogni 100.000 abitanti.