fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

PTRI, la Rete Sociale: “Fortini ha accolto appello. Ora valuteremo azioni legali per pazienti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sabato scorso, nell’Asl di Benevento l’assessore regionale alle politiche sociali Lucia Fortini, ha accolto il nostro appello: “… Ci aiuti a rimuovere gli ostacoli contro i “Progetti Terapeutici Riabilitativi Individualizzati” (PTRI) gli unici efficaci nel curare e reinserire nella società i disabili psichici e fisici.” E la Fortini lo ha fatto. Ciononostante – scrive in una nota Serena Romano, presidente dell’associazione “La Rete Sociale” – c’è ancora chi ne ha travisato le parole: compreso qualche organo di stampa cui abbiamo chiesto di rettificare. Ecco perché oggi riteniamo indispensabile ritornare su alcuni punti dell’incontro promosso con la Caritas di Benevento: sia per stroncare la diffusione di notizie inesatte che rischiano di fuorviare i pazienti rispetto alla conoscenza delle cure cui hanno diritto; sia per far conoscere all’opinione pubblica le iniziative giudiziarie che la nostra associazione può avviare a tutela dei pazienti.

La Rete Sociale fa parte del Tavolo di Lavoro istituito dalla Asl nel 2014 per applicare i PTRI: e sia i membri del Tavolo – quali il prof. Angelo Righetti “ideatore” dei PTRI, il coordinatore socio sanitario della Asl, medici o altre associazioni di tutela – abbiamo sempre sostenuto ciò che la Fortini ora ha confermato. Cioè, che è sbagliato pretendere a priori che la spesa dei PTRI venga divisa al 50% fra Comuni e Asl: “Tale ripartizione va valutata, caso per caso, nell’unica sede competente prevista dalla legge: cioè, nella riunione dell’UVI”, ha detto testuale l’assessora. Ovvero, l’Unità di Valutazione Integrata, cui partecipano medici, pazienti, familiari o tutori, che dovrà stabilire se la spesa per quel PTRI, in base alla gravità del caso, deve essere tutta a carico della Asl, del Comune o in compartecipazione fra i due.

Ai pazienti e familiari, però, non viene mai detto che all’UVI può partecipare anche l’associazione dei familiari per assistere il paziente nella valutazione del progetto proposto nel suo esclusivo interesse: sappiate allora, che la nostra associazione a ciò è disponibile, così come siamo disponibili a fornire il nostro sostegno – anche legale – in caso di omesse prestazioni sanitarie (PTRI) comprese nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) che vanno obbligatoriamente garantiti al paziente che ne fa richiesta.

Il che significa che se, per esempio, un paziente unitamente al medico di base, chiede un PTRI ed entro il limite massimo di 30 giorni, la riunione UVI per discuterne non viene convocata, siamo di fronte ad una omessa prestazione sanitaria, in violazione del diritto alla salute garantito a tutti dall’art.32 della Costituzione: ci risultano richieste di PTRI risalenti ad un anno fa che aspettano ancora una risposta con pregiudizio alla salute dei richiedenti.

La verità – conclude la Romano – è che gli interventi normativi sui PTRI sono scaturiti dall’esigenza di riconvertire l’ingente spesa sanitaria impropriamente utilizzata per rinchiudere i malati nei “nuovi manicomi”. Dice la legge, infatti, che sono : “… destinati a persone affette da malattie croniche e/o cronico degenerative con grave disabilità sociale o psichiatrica internate in strutture protette o case di cura convenzionate…negli ospedali psichiatrici giudiziari (OPG)… ai minori…” con o senza “disturbo psichiatrico… e a persone con grave disabilità sociale in stato di abbandono sui territori”. Anche sul budget da utilizzare per i PTRI, dunque, non ci sono dubbi: sia i pazienti della salute mentale che i disabili fisici o affetti da altre malattie croniche, attualmente alimentano strutture private e centri di riabilitazione a costi esorbitanti per la Sanità pubblica in cambio di prestazioni poco efficaci. Ebbene, queste stesse risorse sanitarie” – “isorisorse” dice la legge – dovranno essere utilizzate per sostenere economicamente le cure appropriate, costituite dai PTRI”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 7 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 8 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 11 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content