fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Istituto Telesi@, Rubano chiede confronto su spese della Provincia e progetti futuri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vice presidente della Provincia di Benevento, Francesco Maria Rubano, ha segnalato all’attenzione del presidente Claudio Ricci l’opportunità di aprire un confronto finalizzato a risolvere la situazione immobiliare dell’Istituto Telesi@ di Telese Terme.

Della problematica è stato interessato anche il Consigliere provinciale delegato all’Edilizia Scolastica, Renato Lombardi.

La richiesta è motivata da Rubano con la rilevanza sociale e la portata economica della vicenda in quanto la Provincia paga di fitti passivi per il Telesi@ ad un Soggetto privato 100.000 euro/anno, cui si aggiungono i costi per la gestione di altro immobile comunale. Nel contesto della gestione del patrimonio immobiliare della Provincia per gli Istituti della Secondaria Superiore, il Telesi@ occupa, secondo il Vice Presidente, una posizione particolare, a ragione del fatto che non è stato possibile ridurre il prezzo della locazione, né reperire altri immobili idonei nel territorio della città termale.

E’ necessario, pertanto, secondo Rubano, individuare strategie programmatiche ed obiettivi prioritari di breve/medio termine per un percorso virtuoso capace di sgravare da tale peso i conti dell’Ente pubblico.

Il Telesi@, ha sostenuto il vice presidente Rubano nella missiva a Ricci, è “una tra le più importanti ed accreditate ed autorevoli istituzioni scolastiche superiori di tutto il territorio provinciale”: anche per questo una positiva evoluzione della vicenda qualificherebbe, secondo Rubano, l’azione della maggioranza alla Rocca dei Rettori. Comunque sia, prosegue il Vice Presidente, la Provincia ha il dovere di occuparsi della questione con la principale finalità di razionalizzare le risorse finanziarie pubbliche, ottimizzandole e rendendole più efficaci ed efficiente.

In vero, prosegue Rubano, la Provincia ha programmato una struttura scolastica, il cui costo è stato stimato in circa 4,5 mln/euro; ma, ha osservato il Vice Presidente, tale soluzione si scontra con “le incertezze dell’impatto del progetto di Alta Velocità proprio nell’area individuata per l’intervento – piazza Ferrovia di Telese Terme -, unite alla difficoltà di accedere a mutui da destinare all’investimento”. Insomma, aggiunge Rubano, il rischio è “di lasciare inalterate le criticità funzionali e finanziarie collegate alla problematica immobiliare”.

Secondo Rubano le soluzioni della vicenda possono essere molteplici: “dal project financing, all’investimento diretto attraverso l’utilizzo di risorse comunitarie, eventualmente co-finanziate dalla Provincia. Anche in questo ultimo caso, l’azione amministrativa ha necessità di un raccordo e di una intesa istituzionale con gli organismi decentrati della programmazione europea (nel nostro caso, la Regione Campania)”. Proprio per studiarle bene, conclude il Vice Presidente, è necessario aprire un confronto tenendo in considerazione l’opzione di istituire un tavolo tecnico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 8 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content