fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Quattro aziende di Confindustria Benevento al Vinitaly 2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 4 le aziende di Confindustria Benevento, eccellenze nella produzione del vino, che parteciperanno, dal 9 al 12 aprile alla ventesima edizione del Vinitaly che quest’anno registra una crescita di espositori pari al 30%, provenienti da diversi Paesi.

Masseria Venditti, La Fortezza, Cantina del Taburno e Genti delle Alture (MP Trade): queste le aziende iscritte a Confindustria Benevento, produttrici di vini di eccellenza conosciuti in tutto il mondo, presenti al Vinitaly 2017.

“Il Vinitaly rappresenta da sempre una importante vetrina per le aziende produttrici di vino del territorio. Il Sannio esprime una radicata tradizione di uve e di vini di eccellenza apprezzati ed esportati in tutto il mondo”, dichiara Filippo Liverini, presidente Confindustria Benevento. Siamo molto orgogliosi di questa tradizione e della qualità dei nostri prodotti ed in particolare di rappresentare, con Confindustria Benevento, quattro realtà di eccellenza quali Masseria Venditti, La Fortezza, Cantina del Taburno e Genti delle Alture (MP Trade). Con altrettanto orgoglio faccio menzione a due importanti riconoscimenti ricevuti per vini prodotti da aziende nostre iscritte. Al Vinitaly, infatti, saranno esposti il primo miglior spumante metodo charmat “Oro del Marchese” premiato da Luca Maroni – annuario dei migliori vini italiani 2017. Si tratta di uno spumante di falanghina prodotto interamente dall’azienda “La Fortezza” e il Barbetta prodotto dall’Antica Masseria Venditti scelto per il Vinitaly International Academy. Il Vinitaly International Academy è dedicato ai vini da vitigni autoctoni italiani rari prodotti dalle Donne del Vino. Solo 25 vini da vitigni autoctoni italiani rari ritenuti interessantissimi saranno presentati a questa importante esposizione ed il Barbetta Sannio Dop barbera è un vino prodotto dall’Antica Masseria Venditti con metodo biologico certificato. Queste realtà offrono al Sannio l’opportunità di essere apprezzato in tutto il mondo e legano sempre di più l’immagine del territorio a quella dei prodotti alimentari. Seguiremo con la nostra struttura da vicino le nostre imprese che hanno saputo cogliere questa opportunità e che ci rappresentano in giro per l’Italia e per il mondo”.

Il Vinitaly, con 9.000 metri quadrati di esposizione coperti, accoglierà quest’anno 200 espositori provenienti da 15 Paesi.

Le aziende, tra le più importanti nel settore di appartenenza, provengono, oltre che dall’Italia, da Stati Uniti, Francia, Austria, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Spagna, Ucraina, Cina, Irlanda, San Marino, Danimarca, Germania, Serbia e Svizzera. Obiettivo della loro partecipazione è entrare in contatto con operatori di tutto il mondo: 38.000 nel 2016, dei quali il 21% esteri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 51 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content