fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vinitaly 2017, lo spumante sannita di Cantine Iorio selezionato per la guida ufficiale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un importante riconoscimento per il nuovo Spumante di Falanghina Extra-dry di Cantine Iorio, selezionato per essere inserito nella guida ufficiale del Vinitaly- 5 StarWines The book 2017. Le degustazioni, conclusesi lo scorso 2 Aprile, sono state condotte da un panel di esperti di alto valore internazionale che hanno attribuito allo spumante di Falanghina di Cantine Iorio un punteggio di 91/100.

I proprietari, i fratelli Luca e Pietro, si dicono soddisfatti dell’esito positivo ottenuto da questo vino, frutto di un lavoro costante nei vigneti e in azienda. La voglia di migliorarsi costantemente e la volontà di produrre vini più sofisticati hanno reso sempre più concreta l’idea di creare una realtà produttiva più grande e soprattutto tecnologicamente più avanzata.

È cosi che nasce l’idea di una nuova e moderna cantina, recentemente ricostruita, dotata di un impianto di spumantizzazione all’avanguardia che poche aziende del Sannio possono vantare e che ha permesso di migliorare il livello qualitativo dei vini frizzanti e degli spumanti. Obiettivo dei produttori è infatti quello di valorizzare, in Italia e all’estero, la versione spumantizzata di questo vitigno autoctono, la Falanghina, abitualmente utilizzato per produrre vini fermi.

L’azienda, che da poco si è affacciata ai mercati esteri, si auspica che questo riconoscimento sia solo un punto di partenza per far conoscere ed apprezzare sempre di più non solo questo spumante ma l’intera gamma di vini prodotti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content