fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Vinitaly 2017, lo spumante sannita di Cantine Iorio selezionato per la guida ufficiale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un importante riconoscimento per il nuovo Spumante di Falanghina Extra-dry di Cantine Iorio, selezionato per essere inserito nella guida ufficiale del Vinitaly- 5 StarWines The book 2017. Le degustazioni, conclusesi lo scorso 2 Aprile, sono state condotte da un panel di esperti di alto valore internazionale che hanno attribuito allo spumante di Falanghina di Cantine Iorio un punteggio di 91/100.

I proprietari, i fratelli Luca e Pietro, si dicono soddisfatti dell’esito positivo ottenuto da questo vino, frutto di un lavoro costante nei vigneti e in azienda. La voglia di migliorarsi costantemente e la volontà di produrre vini più sofisticati hanno reso sempre più concreta l’idea di creare una realtà produttiva più grande e soprattutto tecnologicamente più avanzata.

È cosi che nasce l’idea di una nuova e moderna cantina, recentemente ricostruita, dotata di un impianto di spumantizzazione all’avanguardia che poche aziende del Sannio possono vantare e che ha permesso di migliorare il livello qualitativo dei vini frizzanti e degli spumanti. Obiettivo dei produttori è infatti quello di valorizzare, in Italia e all’estero, la versione spumantizzata di questo vitigno autoctono, la Falanghina, abitualmente utilizzato per produrre vini fermi.

L’azienda, che da poco si è affacciata ai mercati esteri, si auspica che questo riconoscimento sia solo un punto di partenza per far conoscere ed apprezzare sempre di più non solo questo spumante ma l’intera gamma di vini prodotti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 3 settimane fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 3 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

Dall'autore

redazione 4 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 4 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 4 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 4 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 4 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 9 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content