fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Musica: Accademia “Mille e una Nota” di Airola, trionfo al “Jacopo Napoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stata una spedizione colma di soddisfazioni l’esibizione al V Concorso Europeo di Esecuzione Musicale “Jacopo Napoli” di Cava de’ Tirreni dei piccoli musicisti dell’Accademia Musicale “Mille e una Nota” diretta dal M° Anna Izzo.

Tutti i baby esecutori dell’Accademia caudina hanno riportato, nelle rispettive categorie, il primo posto. Nella sezione di musica classica, sono stati premiati con il massimo dei voti (100/100) per la categoria A i pianisti Sara Montella (classe 2012), in gara con la “Danza delle zingare” di Giuseppe Verdi, Fausto Vaccariello (2010), alle prese con la “Sonatina Op. 157 N.4” di Splinder, Aldo Perlingieri (2008), che ha eseguito la “Marcia dei soldati” e “Cavaliere selvaggio” di Schumann. Per la categoria B sugli scudi Leonardo Falzarano (2006), la cui esecuzione della “Sonatina in Do – I tempo” di Pozzoli è stata premiata dalla Commissione con la massima votazione possibile.

Nella categoria A hanno ottenuto primi premi i pianisti Alessandra Mauro (2007), Benedetta Bove (2008), Cosima D’Onofrio (2010), tutti con 98/100, Umberto Russo (2009) con 97/100 e Geltrude Servodio (2010) con 95/100.

Altri primi premi nella categoria B, dove si sono affermati i pianisti Luca Piscitelli (2004), con 98/100, Armando Vitale (2006) con 95/100, e il chitarrista Alfonso Costetti (2005) con 97/100.

Nel canto pop, categoria A, continua la sua personale incetta di premi la cantante cervinarese Giovanna Del Balzo (2007), insignita del primo premio (100/100) per la sua convincente interpretazione di “La bambola” di Patty Pravo. Analoga soddisfazione, nella categoria C, per Maddalena D’Angelo (2001), che ha deliziato i presenti cantando il complesso brano “Sola” di Nina Zilli.

A chiudere il cerchio delle premiazioni, sempre sulla vetta del podio, gli altri cantanti dell’Accademia airolana in concorso: Giuseppe Cavaiuolo (2004) con 98/100, Marialaura Beatrice (2004) con 97/100 e Vittoria Falzarano (2004) con 95/100.

Da sottolineare il talento multiforme di Rossella Massaro, premiata con il primo premio sia nella categoria B, come pianista (con votazione di 98/100), sia nella categoria B del canto pop (ancora con 98/100).

Raggiante il direttore artistico del “Mille e una Nota”, M° Anna Izzo: “Proseguiamo con grande dedizione nel processo di crescita musicale di questi ragazzi, il cui studio è stato oggi gratificato dalle valutazioni più che lusinghiere della Commissione giudicante”.

“Il Concorso Europeo di Esecuzione Musicale ‘Jacopo Napoli’” – prosegue Izzo – “è una delle tappe di un percorso che comprenderà altri momenti di confronto e valutazione, nell’ottica di favorire l’attitudine degli allievi a misurarsi in contesti sempre più accreditati e di valore”.

Intanto l’Accademia “Mille e una Nota” scalda i motori per l’organizzazione della nona edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, in programma dal 20 al 28 maggio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 7 giorni fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

redazione 1 settimana fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Arpaise illumina il Municipio di blu per la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

redazione 2 ore fa

Club per l’Unesco, Mottola nel gruppo di lavoro del progetto ‘FLICU IN AZIONE’

redazione 3 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

redazione 4 ore fa

Pista di Pattinaggio, Giornata degli Alberi, il maestro Sollima in concerto: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content