fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Deiezioni canine, il Comune intensifica i controlli: multe da 25 a 500 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito delle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini in relazione al deprecabile fenomeno delle deiezioni canine negli spazi pubblici, l’Amministrazione ha invitato la Polizia Municipale a intensificare i controlli in città.

All’uopo si ricorda che l’ordinanza sindacale 73 del 15/9/2016, impone  ai proprietari e ai detentori a qualsiasi titolo di cani (muniti o meno di microchip), nonché alle persone temporaneamente incaricate della loro custodia o conduzione, le seguenti regole di comportamento: i cani – con i loro padroni – possono accedere ai luoghi e ai mezzi pubblici se condotti al guinzaglio e con la museruola; i cani possono essere condotti nella pubblica via e in altri luoghi aperti al pubblico con il guinzaglio o, in mancanza, con idonea museruola; è fatto obbligo di raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dai cani e di provvedere alla pulizia del suolo qualora i suddetti animali sporchino strade, piazze, cortili, accessi alle abitazioni, spazi prospicienti i negozi, giardini pubblici e tutte le aree pubbliche in genere o i luoghi aperti al pubblico; è fatto obbligo ad ogni proprietario di cane, nonché a chiunque ne abbia anche solo temporaneamente la custodia o la conduzione, di avere sempre con sé un sacchetto, un’apposta paletta o altro strumento idoneo alla raccolta o rimozione delle deiezioni quando si trova in aree pubbliche assieme al cane ed essere, quindi, in grado di esibirlo a richiesta degli organi di vigilanza; è fatto obbligo di depositare nei contenitori portarifiuti le deiezioni raccolte in appositi e idonei involucri o sacchetti.

L’ordinanza impone, inoltre, l’obbligo di rimuovere le ciotole vuote e i resti di cibo a terra a chiunque alimenti cani vaganti in aree pubbliche o aperte al pubblico in modo da evitare problemi di natura igienico-sanitaria.

Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria che va da un importo minimo di 25 euro un importo massimo di 500 euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 settimane fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rubano: “Raddoppio Telesina, opera strategica per la Campania”

redazione 2 ore fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Trent’anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 2 ore fa

Ferrante (Mit): ‘Raddoppio Ss372 Telesina strategico, a breve ok progettazione esecutiva’

redazione 3 ore fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

Primo piano

redazione 4 ore fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 4 ore fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 4 ore fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content