fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Proloco Samnium, riprende vita il progetto “Benevento Cuore della Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo i primi mesi dell’anno dove c’è stato un momento di stasi del turismo in Città rilevato da parte del l’ufficio turistico della nostra Proloco, con l’arrivo della primavera precisamente a partire da fine Marzo sono ricominciate le richieste da parte di gruppi di turisti per visitare la nostra Città.

Già la scorsa settimana sono arrivati in Città gruppi di docenti dell’Università di Napoli a visitare la nostra Città ,già domani 2 Aprile gruppi di 60 giovani Universitari dell’Erasmus saranno a Benevento per la visita dei nostri monumenti ovviamente accompagnati dalle guide della Regione Campania e staff proloco , ma altri gruppi saranno domani da Salerno , Napoli e non poteva mancare la Puglia ormai filo diretto con la nostra Città.

Ad Aprile oltre a tantissimi gruppi già prenotati per la loro visita in Città, saranno presenti centinaia di ragazzi di scuole sia da Napoli che da Bari, molti di essi per un giorno altri con permanenza per più giorni. E proprio sul turismo sportivo e scolastico che quest’anno la Proloco Samnium sta già lavorando per incentivare la scelta della nostra Città. Turismo Sportivo e Scolastico che è uno dei segmenti turistici che sta crescendo maggiormente a livello globale e che per l’Italia rappresenta oggi una “nicchia” da 9 miliardi di euro, collocando il nostro Paese ai primi posti tra la desiderata di chi viaggia spinto da motivazioni sportive.

Intanto la Proloco di Benevento Samnium e il comitato CSEN di Benevento con un protocollo d’intesa promuoveranno insieme sensibilizzazione e promozione del turismo giovanile, scolastico, sociale, familiare, e la conoscenza del patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale , al fine di accrescere la conoscenza reciproca, consolidare e sviluppare la solidarietà fra le genti, rafforzare i valori della convivenza civile e contribuire al miglioramento morale, intellettuale, culturale e fisico della gioventù, mediante il turismo e i viaggi individuali e di gruppo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 1 settimana fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 2 settimane fa

Primo passo per la DMO del Sannio: oltre 30 comuni insieme per valorizzare il territorio

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 3 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 3 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

San Nicola Manfredi, venerdì scuole chiuse per il passaggio del Giro Mediterraneo in Rosa

Alberto Tranfa 53 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 3 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content