fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Benevento, il management del Rummo: “In arrivo nuove risorse per l’ospedale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attuale Management dell’Azienda Ospedaliera “G. Rummo” di Benevento, nella sua collegialità, si è insediato nella seconda metà di settembre. Sin dall’inizio, ha potuto toccare con mano pregi e difetti del Nosocomio; un Ospedale che, se da un lato ha registrato nei primi anni duemila un’importante crescita, dall’altro ha subito dal 2007 le conseguenze del piano di rientro.

Recentemente, la Presidenza della Regione Campania, anche a seguito del ripiano del proprio bilancio in sanità, è tornato con novella forza a programmare in termini di qualità dell’assistenza, permanendo tuttavia in piano di rientro per l’insufficiente punteggio raggiunto nel calcolo degli indicatori relativi al mantenimento dei Livelli Essenziali di Assistenza, oggetto di un recente aggiornamento nazionale. L’impegno della Regione, e, quindi di tutte le strutture sanitarie, è diventato quello di aumentare la qualità dell’assistenza, pur rimanendo entro i limiti di bilancio imposti dalle risorse assegnate dal riparto nazionale. La situazione che i nuovi Direttori Generali si sono trovati ad affrontare è quindi ben diversa da quella del passato. Essi sono chiamati a raggiungere risultati di efficacia e appropriatezza (rispettando i vincoli dell’efficienza e economicità) e a riorganizzare le proprie aziende avendo scarso margine decisionale, dovendo rispondere ai vari decreti commissariali che forniscono inequivocabilmente stringenti parametri organizzativi e ben definiti tetti di spesa in tema di posti letto, personale e via dicendo.

In questo contesto, per evitare che vengano diffuse informazioni incomplete o (peggio ancora) non corrette, oggi nasce l’esigenza di aggiornare la cittadinanza su alcune novità e sulle principali azioni realizzate o in itinere.

L’Azienda è stata oggetto in questi giorni di un importante finanziamento per l’efficientamento energetico dell’ammontare di circa € 2.000.000 (DGRC 154/2017); si è trattato di un ottimo risultato (peraltro non generalizzato, riguardando solo altre 4 Aziende campane), che consentirà importanti azioni.

Inoltre, si sono concluse le procedure di selezione per l’acquisizione di 7 medici dell’urgenza, nonché di 7 anestesisti e sono stati immessi in ruolo i primi infermieri attinti dalla graduatoria scaturita dalla recente selezione completata.
L’arrivo dei primi medici d’urgenza, oltre a dare sollievo al Pronto Soccorso, consentirà in tempi brevissimi l’apertura dell’Osservazione Breve Intensiva, i cui lavori si sono già conclusi.

Un’ulteriore novità degna di nota riguarda alcuni importanti aspetti strutturali. Dopo anni di inaccettabile attesa per operatori e cittadini, l’attuale Management è riuscito a dare nuovo impulso ai diversi cantieri avviati negli scorsi anni. In particolare, sono ricominciati i lavori per l’apertura di alcune degenze del DEA e della nuova UTIC, che si prevede di inaugurare per il prossimo ottobre.

Nel frattempo, sul piano organizzativo, l’Azienda ha avviato rapporti più stabili con l’ASL di Benevento (ratificati con la stipula di uno specifico Protocollo d’intesa) e ha completato importanti adempimenti (l’emanazione del tanto atteso regolamento ALPI, l’approvazione del piano della performance con il conseguente avvio del controllo di gestione e l’approvazione del piano di efficientamento sanitario richiesto dalla normativa vigente) o li sta portando a termine (l’assetto di tutti i coordinamenti e le posizioni organizzative del comparto).

Dal punto di vista tecnologico, infine, l’Azienda ha ricominciato a mobilizzare risorse acquistando beni per un ammontare di circa € 3.000.000, tra cui l’installazione di una seconda RMN, che, in un’ottica di continuità assistenziale, potenzierà l’offerta di prestazioni per la popolazione di Benevento e provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 23 minuti fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

redazione 27 minuti fa

Da domani a domenica la terza edizione di ”Beer…eventum”, il festival della birra artigianale di Benevento

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 3 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content