CRONACA
Wg flash 24 del 30 marzo 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
ROCKSTART, CONFINDUSTRIA PUNTA SULL’INNOVAZIONE
Un rivoluzionario sistema di supporto decisionale per il settore vitivinicolo, una libreria musicale e video inedita, una chat bot per problem solving destinata agli utenti delle aziende, un braccialetto che permette di controllare device e elettrodomestici a distanza ed infine una piattaforma digitale per il sistema formativo e scolastico. Sono le cinque idee finaliste dei Rockstart, uno tra i più grandi acceleratori di startup d’Europa, ospitato questa mattina da Confindustria Benevento. Si tratta di una opportunità senza precedenti e che in Italia ha fatto tappa solo nel capoluogo sannita. Alle cinque startup – provenienti da Torino, Roma, Napoli e due da Benevento e scelte su una rosa di oltre 40 proposte – verrà data la possibilità di portare avanti la propria idea di business con il supporto concreto di Rockstart.
ANZIANI RAPINATI IN CASA DA 3 MALVIVENTI
Circa 500 euro in contanti e oggetti in oro. E’ il bottino di una rapina avvenuta la notte scorsa in un’abitazione di via Fontana San Marco, Castelvenere. Secondo quanto riferito dalle vittime – due pensionati 70enni del posto -, tre malviventi con il volto coperto hanno fatto irruzione all’interno della casa e dopo averli minacciati si sono fatti consegnare il denaro e i preziosi. Dopo aver ottenuto i contanti, i tre si sono allontanati dalla casa ed hanno fatto perdere le loro tracce. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita per le indagini del caso.
STATALE 87, SEQUESTRATI 24MILA LITRI DI OLIO
Un autocarro adibito al trasporto e 24mila litri di olio lubrificante di contrabbando sequestrati. Ma anche una denuncia per ricettazione e violazioni sulle accise. Questo il bilancio dell’operazione effettuata dai finanzieri della Tenenza di Solopaca nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposti dal Comando Provinciale di Benevento. L’olio lubrificante, proveniente dalla Spagna, sarebbe stato immesso sul territorio nazionale in completa evasione di imposta: non individuabile per caratteristiche e tracciabilità, era stoccato in contenitori di forma cubica della capacità massima di mille litri e in 510 lattine da 20 litri.
IN AUTO CON LA DROGA: ARRESTATA UNA COPPIA
Quattrocento grammi di marijuana nascosti all’interno dell’auto. Per questa ragione un 23enne e la sua convivente di 26 anni, entrambi di Pietramelara, sono stati arrestati nel pomeriggio di ieri a Telese Terme dai carabinieri della locale stazione. I militari hanno infatti fermato e controllato la vettura, insospettiti dall’atteggiamento dei due. Al termine della perquisizione e del ritrovamento della droga, i due sono finiti in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio. Sono ora sottoposti agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida dinanzi alla magistratura beneventana.
CULTURA, STUDENTI BRESCIANI VISITANO LA CITTA’
La Chiesa di Santa Sofia e il suo bellissimo chiostro, ma anche il quartiere Triggio e la Rocca dei Rettori. Le bellezze della Benevento longobarda hanno accolto, questa mattina, una delegazione di 88 studenti provenienti dall’Istituto di Istruzione Superiore “V.Capirola” di Leno e Ghedi, in provincia di Brescia. La visita dei ragazzi rientra nell’ambito dei viaggi di istruzione promossi dall’associazione Italia Langobardorum, che si occupa di coordinare le azioni di rete relative alla valorizzazione, promozione e sensibilizzazione del sito Unesco “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”.