fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mastella: “Pepe e Del Vecchio polemizzano per distogliere l’attenzione dai propri fallimenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ex sindaco Pepe e il suo vice Del Vecchio, oltre a rivendicare il merito per il riconoscimento Unesco, dovrebbero anche avere il coraggio di ammettere che tale risultato, a causa della loro manifesta incapacità amministrativa, si è tradotto finora nell’ennesima occasione perduta per la città di Benevento. A cosa serve un simile riconoscimento se poi non si è fatto niente per sfruttarne le straordinarie potenzialità? Pepe e Del Vecchio dovrebbero spiegare alla città perché si sono dedicati alle lotte interne al Pd e al perseguimento di obiettivi politici personali anziché pensare all’amministrazione della città e al bene comune?”. Così in una nota il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, replica alle dichiarazioni della precedente amministrazione sui dati sul turismo straniero in città.

“Il risultato della loro disamministrazione – spiega il primo cittadino – è sotto gli occhi di tutti: dal buco di 110 milioni lasciato nelle casse del Comune alla chiusura di tutti i teatri cittadini, dal fallimento dell’Amts alla scandalosa situazione del Mailes e dei fondi europei utilizzati per costruire inutili fontane e strutture rimaste abbandonate o mai ultimate. E l’elenco potrebbe continuare all’infinito. Insomma, un fallimento totale che i cittadini hanno ben compreso e per questo Pepe e Del Vecchio sono stati sonoramente bocciati dagli elettori. Se ne facciano una ragione, anche perché la città pagherà a lungo le conseguenze del dissesto finanziario che la loro amministrazione ha irresponsabilmente prodotto.

Nel frattempo, nonostante le tante criticità ereditate, – continua la nota – le emergenze che siamo costretti quotidianamente ad affrontare a causa del lassismo amministrativo di chi ci ha preceduto e le difficoltà derivanti dalle casse ormai esangui a seguito del dissesto, continueremo a lavorare per riportare Benevento all’antico splendore, partendo proprio dalla valorizzazione dei beni artistici e monumentali e dal rilancio turistico della città. Abbiamo iniziato richiamando migliaia di persone in città attraverso un’edizione di “Benevento Città Spettacolo” che ha finalmente segnato un’inversione di tendenza rispetto al precedente disinteresse e attraverso le manifestazioni natalizie che hanno consentito di mettere alle spalle i malinconici vuoti degli anni precedenti.

Abbiamo proseguito con l’illuminazione artistica di due monumenti simboli della città, come l’Arco di Traiano e il complesso monumentale di Santa Sofia che, dopo il riconoscimento UNESCO, era stato colpevolmente abbandonato a se stesso. Abbiamo, infine, avviato un percorso di collaborazione con la Reggia di Caserta e con il suo direttore Mauro Felicori e abbiamo riallacciato rapporti di collaborazione con la rete delle città UNESCO.

E proseguiremo su questa strada proprio perché crediamo nelle potenzialità turistiche di Benevento, cercando di sfruttare ogni opportunità per restaurare gli affreschi della cripta della Chiesa di San Marco dei Sabariani, per effettuare i lavori di manutenzione straordinaria dell’Hortus Conclusus, per valorizzare e proteggere il Bue Apis e tanti altri tesori presenti in città.

Una scelta, quella di puntare sulla valorizzazione dei beni artistici e monumentali e sul rilancio turistico della città con un approccio sistemico, che è a mio avviso vincente e che, come ho detto nei giorni scorsi, – conclude Mastella – è avvalorata proprio dal trend di crescita dei visitatori stranieri e italiani, a fronte della sostanziale inerzia amministrativa. Tutto il resto conta poco ed è solo uno sterile esercizio dialettico per tentare di distogliere l’attenzione dal proprio fallimento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 3 settimane fa

Presunti abusi sugli animali: riguarda la conferenza stampa del sindaco Mastella

redazione 4 settimane fa

Episodi di violenza, Mastella: “Disagio giovanile va contrastato e combattuto, folle disperdere patrimonio di vivibilità”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content