fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Longobardi in Italia, una delegazione di studenti bresciani alla scoperta di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Chiesa di Santa Sofia e il suo bellissimo chiostro, ma anche il quartiere Triggio e la Rocca dei Rettori. Le bellezze della Benevento longobarda hanno accolto, questa mattina, una delegazione di 88 studenti provenienti dall’Istituto di Istruzione Superiore “V.Capirola” di Leno e Ghedi, in provincia di Brescia.

La visita dei ragazzi rientra nell’ambito dei viaggi di istruzione promossi dall’associazione Italia Langobardorum, che si occupa di coordinare le azioni di rete relative alla valorizzazione, promozione e sensibilizzazione del sito Unesco “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”.

Dopo una escursione nel centro storico cittadino, i ragazzi hanno incontrato, nell’aula consiliare di Palazzo Mosti, il primo cittadino Clemente Mastella. “Ho aderito volentieri alla richiesta di incontrare docenti e studenti nella casa comunale e dare loro il benvenuto – ha detto il sindaco -. L’ho fatto nell’ottica del forte impegno che stiamo dedicando per riallacciare i rapporti con la rete delle città facenti parte del sito Unesco e per promuovere il nostro patrimonio. Anche attraverso questi momenti stiamo cercando di rafforzare il ruolo di Benevento all’interno dell’associazione Italia Langobardorum e favorire una sempre maggiore conoscenza della città e delle sue bellezze artistiche e monumentali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content